CNR – Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato, la sede di Biella. Conferenza STIIMA 2025

La sede di Biella del CNR – Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato si trova nel campus di Città Studi. Questo istituto si dedica alla ricerca nel settore tessile e offre supporto alle aziende del territorio. Collabora attivamente con Città Studi e con Po.in.tex, il polo di innovazione tessile, di cui Città Studi è ente gestore. Questa collaborazione è fondamentale per lo sviluppo di progetti scientifici e per il supporto alla rete aziendale, sia a livello locale che nazionale.

4ª Conferenza Nazionale

Si è svolta a Città Studi la IV Conferenza STIIMA, un evento intenso e coinvolgente, sia dal punto di vista scientifico che umano. Con oltre 150 partecipanti, tra membri di STIIMA e ospiti provenienti da Università italiane e internazionali, nonché da aziende partner, la conferenza ha rappresentato un’importante occasione di confronto e condivisione.

In tre giorni sono stati presentati i risultati di numerosi progetti in corso, tra cui quelli legati al PNRR, mettendo in evidenza la multidisciplinarietà delle attività e il valore delle collaborazioni, comprese quelle tra le diverse sedi dell’istituto.

Il programma ha incluso complessivamente:

✅ 5 Special Session sul settore Tessile, con un focus sulle tematiche della sede e del territorio biellese

✅ 5 Sessioni ordinarie e 21 pitch, introduttivi alla poster session, con contributi sui principali cluster tematici: Digital Industry e Space, Health, Food Bioeconomy Natural Resources Agriculture and Environment

✅ 2 interventi delle commissioni di supporto alla Direzione (SDAB e TFComm)

I temi della conferenza

Contributi presentati:

  • Nuove tecnologie manifatturiere e abilitanti
  • Materiali avanzati e sostenibili
  • Soluzioni meccatroniche, robotiche e digitali basate su sistemi percettivi e intelligenza artificiale
  • Sistemi energetici e modelli di mobilità sostenibile
  • Tecnologie per la conservazione della biodiversità e l’ottimizzazione dell’uso di risorse come acqua e suolo
  • Soluzioni per il vertical farming e il monitoraggio ambientale
  • Monitoraggio sullo stato dei pazienti per migliorare la loro qualità di vita
  • Progettazione di dispositivi meccatronici, sistemi interattivi, adattativi e multisensoriali per  agevolare la cura e la riabilitazione di soggetti fragili o disabili.
  • Third Mission: Dissemination

Le sfide del presente

L’obiettivo è promuovere la sostenibilità dei processi produttivi, favorire il riutilizzo dei componenti per un’economia circolare, creare opportunità di lavoro e preservare il nostro pianeta. Per realizzare questa trasformazione è necessario ottimizzare i modelli di produzione e consumo, senza trascurare il ruolo centrale dell’uomo e l’etica nell’uso delle tecnologie digitali e industriali.

Per maggiori informazioni

Per consultare il sito di CNR – Istituto di Sistemi e Tecnologie Industriali Intelligenti per il Manifatturiero Avanzato clicca qui

Tag: #biella #città studi #cnr #convegno #stiima