​Parte a Città Studi il Progetto di Public Engagement CUBITO dell’Università di Torino

Al via a Città Studi il primo evento aperto al pubblico del Progetto di Public Engagement CUBITO – ComUnità BIellese e università di TOrino: dal trasferimento di conoscenza alla mutualità sistemica, promosso dall’Università di Torino presso il campus di Città Studi Biella con la collaborazione di Unione Industriale Biellese e il sostegno di Fondazione Cassa […]

Leggi di più…

​“Città Studi incontra… gli imprenditori e i manager”

Un nuovo ciclo di incontri per gli studenti​ universitari Si è svolto​ lunedì 11 novembre il primo appuntamento “Città Studi incontra…”, un nuovo format dedicato agli studenti universitari promosso da Città Studi in collaborazione con l’Università di Torino nell’ambito del Progetto di Public Engagement CUBITO e grazie al fattivo contributo, frutto della costante cooperazione con […]

Leggi di più…

Oremo leggi, esplora – Presentazione del libro di Daniele Marini: “Il posto del lavoro. La rivoluzione dei valori della GenZ”

Mercoledì 20 Novembre 2024 | Ore 17.30 | Sala Seminari Centro Congressi Città Studi Biella Si svolgerà, mercoledì 20 novembre alle 17.30, a Città Studi il secondo appuntamento della rassegna Oremo leggi, esplora. Un progetto che prevede una serie di incontri tematici promossi da Cascina Oremo in collaborazione con la Biblioteca “Luigi Squillario” di Città […]

Leggi di più…

Città Studi Biella festeggia le neo Dottoresse in Cultural Heritage

Le prime discussioni del Corso di Laurea Magistrale A Città Studi si festeggia! Nei giorni scorsi si sono svolte le prime lauree del Corso di Laurea Magistrale in “Cultural Heritage and Creativity for Tourism and Territorial Development”. Tre le studentesse protagoniste: Loubna Kouhail, Vanessa Porelli e Ilaria Taglio. Le giovani neo Dottoresse sono state tutte […]

Leggi di più…

Che cos’è per te la creatività?

Il sondaggio lanciato dall’Associazione Biella Città Creativa È entrato nel vivo il progetto “Comunità Creativa”, lanciato dall’Associazione Biella Città Creativa di cui fanno parte il Comune di Biella, la Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, la Fondazione Pistoletto, l’Unione Industriale Biellese, la Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte, la Fondazione BIellezza, Confartigianato Biella, […]

Leggi di più…

Mobilità sostenibile con il Bike Sharing

Quattro le postazioni nel campus di Città Studi È stato inaugurato nelle scorse settimane il nuovo servizio di noleggio biciclette cittadino. A seguito dell’avviso pubblico emesso da ENER.BIT, il servizio di bike sharing è stato aggiudicato a VAIMOO (Angel Holding), già operatore in diversi comuni in Italia. Il progetto ha visto anche il coinvolgimento della […]

Leggi di più…

When you arrive at the Città Studi campus…

Due studentesse di Cultural Heritage accoglieranno e daranno tutte le informazioni utili per studiare a Biella L’Università di Torino ogni anno indice un concorso riservato agli studenti regolarmente iscritti finalizzato all’assegnazione di collaborazioni a tempo parziale della durata di 100 o 200 ore, per la sede di Biella nell’anno accademico in corso le studentesse frequentanti […]

Leggi di più…

Al via il tour 2024 di Città Studi ai Saloni universitari dello Studente

4 le tappe previste in autunno nel circuito di “Campus Orienta”. È partito il tour universitario di Città Studi in giro per l’Italia, prima tappa: Sicilia! Il 10 e l’11 ottobre scorso Alice Milani – referente dell’Orientamento universitario di Città Studi e neo laureata in “Amministrazione Aziendale” presso il campus biellese – ha partecipato insieme […]

Leggi di più…

Le Universiadi passano da Città Studi Biella!

Il 5 novembre si celebra il Tour della Fiaccola Torino è l’Olimpia del mondo sportivo universitario, l’Universiade infatti venne ideata nel 1959 da Primo Nebiolo, allora Presidente FISU, e la prima edizione si svolse proprio nel capoluogo piemontese. Sulla base dei minimum requirement FISU, è richiesta a ciascun Comitato Organizzatore di organizzare il Flame Relay […]

Leggi di più…

Città Studi festeggia 15 nuovi laureati

A settembre si sono svolte le discussioni e le proclamazioni della sessione autunnale Cresce il numero di nuovi laureati a Città Studi. Il mese di settembre ha dato il benvenuto a 15 nuovi Dottori e Dottoresse: 6 studentesse si sono laureate in Servizio Sociale, 1 studente in Scienze dell’Amministrazione Digitale e 8 in Amministrazione Aziendale. […]

Leggi di più…