Tornano i Venerdì della Sicurezza

Marzo 2022 | 3 appuntamenti dedicati alla cultura della sicurezza a Città Studi Biella Città Studi Biella, ente con esperienza pluriennale nella formazione per la sicurezza, in collaborazione con SITA Academy organizza per il mese di marzo i Venerdì della Sicurezza, una serie di eventi incentrati sulla cultura della sicurezza sul posto di lavoro e […]

Leggi di più…

Corsi professionali gratuiti per l’inserimento in azienda: quale scegliere?

A Città Studi Biella un’Open Week dedicata alla scelta del percorso professionale Il 2022 potrebbe segnare la fine definitiva della crisi pandemica: dopo due anni di incertezze e forte recessione, si intravede finalmente la luce in fondo al tunnel. L’economia è in ripresa, così come gli investimenti delle aziende, che vogliono innovare, espandersi e guardare […]

Leggi di più…

Essere sostenibili, per davvero

Al via a Città Studi Biella due percorsi di formazioneche uniscono green e territorio Sostenibilità. Forse una delle parole più inflazionate momento: non è raro infatti sentir parlare di green washing, ovvero di quel finto ecologismo di facciata, finalizzato a creare un’immagine a tema green che nasconde, sotto il tappeto, l’esatto opposto. Apportare contemporaneamente un […]

Leggi di più…

Aperte le iscrizioni al corso gratuito in Operatore delle Produzioni Alimentari

Città Studi Biella propone ai ragazzi che stanno ultimando la terza media il corso gratuito di Operatore delle Produzioni Alimentari: un percorso triennale che rilascia un attestato di Qualifica Professionale valido per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione. I destinatari del corso sono i ragazzi dai 14 ai 24 anni che hanno completato il primo ciclo di […]

Leggi di più…

15 giorni. Una conversazione sostenibile

15 giorni. Una conversazione sostenibile è il titolo di una proposta di lettura sulla sostenibilità e l’ecologia abbinata a un ciclo espositivo di fiber art e arte tessile. La rassegna è la prima iniziativa in calendario del nuovo programma PROMEMORIA, promosso da Città Studi Biella per sensibilizzare e coinvolgere la società civile sui temi espressi […]

Leggi di più…

Paolo Malaguti vince il Premio Biella Letteratura ed Industria

La Giuria del Premio Biella Letteratura e Industria presieduta da Pier Francesco Gasparetto e composta da Claudio Bermond, Paolo Bricco, Paola Borgna, Loredana Lipperini, Paola Mastrocola, Sergio Pent, Alberto Sinigaglia e Tiziano Toracca ha decretato il vincitore di questa XX edizione Paolo Malaguti: con Se l’acqua ride (Einaudi Editore). Sulla corrente dei fiumi nulla cambia […]

Leggi di più…

Progetto COALA

L’intelligenza artificiale al servizio dell’industria tessileIl progetto europeo COALA prende il via a Biella con il supporto di Fratelli Piacenza S.p.A. e Città Studi Biella Si è svolto il 3 novembre presso Città Studi Biella il primo incontro del progetto europeo COALA, che mira a sviluppare tecnologie di Intelligenza Artificiale al servizio dell’industria manifatturiera. Il […]

Leggi di più…

Nuovo Corso di Laurea

Patrimonio culturale e creatività per il turismo, presentato a Biella il Corso di Laurea Magistrale Venerdì 1° ottobre 2021, nell’Auditorium di Città Studi di Biella, in occasione del Forum Città Creative UNESCO, è stato presentato il nuovo Corso di Laurea dell’Università degli Studi di Torino in Cultural Heritage and Creativity for Tourism and Territorial Development, primo in Italia […]

Leggi di più…