Chi siamo Magazine Ecosistema Contatti Iscriviti alla Newsletter
  • Formazione e Lavoro
    Vai a Formazione e Lavoro
    • Università
    • Offerta formativa
    • Orientamento
    • Job Placement
    • Borse di studio
    • College
    • Formazione Professionale
    • Offerta Formativa
    • Fondi Interprofessionali
    • Apprendistato
    • Corsi sicurezza sul lavoro
    • Offerta formativa
    • Attrezzature
    • Academy
    • Descrizione
    • Offerta Formativa
    • Servizi al lavoro - SAL
    • Servizi
    • Servizi alle persone
    • Servizi alle aziende
    • Buoni servizi al lavoro
    • Bacheche annunci
    • Candidatura spontanea
    • Garanzia Giovani
    • Buoni servizi al lavoro GOL

    Hai bisogno di aiuto?

    Contattaci
  • Servizi
  • Ricerca e Consulenza
  • Chi siamo
  • Magazine
  • Ecosistema
  • Contatti
  • cerca

Home > News > Università > Progetto di Public Engagement “CUBITO”

Progetto di Public Engagement “CUBITO”

3 Febbraio 2025

ComUnità BIellese e università di TOrino: dal trasferimento di conoscenza alla mutualità sistemica

Il progetto propone un ricco calendario di eventi con lo scopo di avvicinare l’intera comunità al mondo universitario, raccontando gli studi e le ricerche accademiche intraprese da Unito sul territorio biellese. In particolare, è stato stabilito un programma di appuntamenti classificati in base a 4 linee di indirizzo: “Filiere produttive”, “Imprenditorialità”, “Sostenibilità sociale ed ambientale” e “Cultura e storia”. Gli eventi previsti si terranno per la maggior parte a Biella in presenza presso la sede di Città Studi, e solo 2 in provincia di Cuneo. Questi ultimi 2 eventi sono stati inseriti in ottica di mutualità sistemica, sia per l’integrazione di altre idee progettuali, sia per validare materialmente gli eventi ideati a Biella dal punto di vista della “scalabilità e riproducibilità”.

Gli eventi sono realizzati in collaborazione con Unione Industriale Biellese e il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella.

Gli eventi

  • Cyber security: come proteggere i tuoi dati e la tua reputazione
  • Custodi della Natura: il Biellese e la sfida della biodiversità per le nuove generazioni
  • Raccontare l’impresa:  come valorizzarsi durante le visite aziendali
  • Transizioni industriali: Strategie ed opportunità per le imprese cuneesi
  • Invecchiamento. Sfide individuali e collettive in provincia
  • Eccellenze lattiero-casearie: best practises e il caso biellese
  • Le imprese nella filiera della plastica: aspetti normativi e prospettive per un’economia circolare
  • Visita presso il microbirrificio Un Terzo
  • Bottega Verde si presenta agli studenti
  • Family Business – Aziende familiari e continuità: strumenti per la crescita
  • La filiera dei rifiuti: dalla raccolta differenziata alla discarica. Visita presso l’impianto SEAB in post-operatività di Masserano
Cubito ha prestato supporto digitale anche per i seguenti incontri:
  • Città Studi incontra… la scuola dell’infanzia e la scuola primaria
  • Città Studi incontra… il gruppo Sella
  • Città Studi incontra… Gli imprenditori e i manager

I dipartimenti dell’Università di Torino

I dipartimenti di Unito coinvolti sono 8: Dipartimento di Management, Dipartimento di Culture, Politica e Società, Dipartimento di Studi Storici, Dipartimento di Esomas, Dipartimento di Giurisprudenza, Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari, Dipartimento di Scienze Veterinarie e il Dipartimento di Studi Umanistici.

MOOC e Open Badge

A tutti i partecipanti che si registreranno, verrà rilasciato un Open Badge, certificazione digitale riconosciuta a livello Europeo che attesta le conoscenze apprese e le capacità acquisite attraverso la partecipazione all’evento. Inoltre tutti gli eventi saranno registrati e verranno pubblicati in asincrono sulla piattaforma di Unito MOOC, per permettere la fruizione dei contenuti ad un pubblico più ampio.

Per informazioni: cubito@unito.it | Città Studi 015 8551110

Seguici su: Facebook, Instagram e LinkedIn

Tag: #città studi #evento #Formazione #public engagement #unito #Università #Università di Torino

Ultimi articoli

  • Città Studi Biella pronta per trasformare le aspirazioni dei giovani in realtà professionali
  • Ottieni la Qualifica Professionale di Assistente Familiare
  • 28 giugno: OUR VISION e BIWILD MUSIC FESTIVAL
  • Università e Liceo A. Avogadro insieme per il futuro dei giovani studenti e studentesse
  • Festival dei Giovani 2025

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani sempre aggiornato sulle ultime novità

Iscriviti alla Newsletter

Formazione e lavoro

Università Formazione Professionale Corsi Sicurezza sul Lavoro Academy Servizi al Lavoro

Servizi

Biblioteca MegaWeb Residenza universitaria Centro Congressi Caffetteria Centro Sportivo

Ricerca e consulenza

Po.in.tex Tessile e Salute Progetti T.C.P. Sportello Bandi

Bacheca

Annunci di lavoro

Città Studi S.p.A.
Sede Legale Corso G. Pella, 2 – 13900 Biella Italy – Capitale sociale: sottoscritto e versato € 18.235.000,00
Registro Imprese Biella C. F. e numero 01491490023 – R.E.A. CCIAA BI n. 142579 – Partita IVA 01491490023
PEC: amm.cittastudi@pec.ptbiellese.it – form.cittastudi@pec.ptbiellese.it – megaweb@pec.ptbiellese.it

Informative Privacy – Privacy Policy – Modifica preferenze Cookie – Whistleblowing – Designed by Koodit

Newsletter