Il successo dell’evento annuale del Sistema Poli di innovazione ne parla l’Assessore Regionale Matteo Marnati
Si è svolto nei giorni scorsi l’evento annuale del Sistema Poli che ha riunito le realtà del territorio, evidenziando i risultati di questo ultimo anno di attività dell’ecosistema di innovazione che i 7 Poli regionali (di cui fa parte Po.in.tex il Polo di Innovazione Tessile gestito da Città Studi) svolgono a servizio del tessuto imprenditoriale locale, anch’esso protagonista della giornata nelle varie sessioni tematiche e con il Premio PMI Innovativa Piemonte 2024.
Le parole di Matteo Marnati, Assessore Regionale del Piemonte all’Ambiente, Intelligenza Artificiale, Energia, Innovazione, Ricerca, Servizi digitali per cittadini e imprese
Il sistema Poli supporta sia l’ecosistema dell’innovazione che la Regione sotto diversi aspetti tra cui, in particolare, quello di favorire un efficace utilizzo dei fondi europei. In particolare svolgono un’ importante azione con riferimento alle misure a supporto della R&D finanziate nell’ambito del FESR 21/27 fornendo supporto alle imprese in termini di orientamento verso le corrette misure agevolative a cui rivolgersi, in termini di costruzione di partenariati progettuali, nonché di supporto alla elaborazione di progetti di R&D.
INNOVAZIONE A SISTEMA in numeri della giornata
- +140 PARTECIPANTI
- 10 PARTNER DELLA RETE SISTEMA POLI
- 15 PITCH
- 4 STORIE DI SUCCESSO
- 7 PMI INNOVATIVE PREMIATE
L’evento è stato moderato da Paola Fontana, Divisione Servizi Ricerca e Sviluppo – Po.in.tex- Città Studi
La mission del Sistema Poli
La configurazione del Sistema dei Poli di Innovazione piemontesi ha raggiunto, sin dalla sua nascita, traguardi considerevoli, e la sua missione continua a essere quella di proseguire su questa strada. “Oggi abbiamo presentato numerose iniziative: dall’accesso ai finanziamenti alle opportunità di internazionalizzazione, passando per alcuni dei nostri casi di successo e le attività che intendiamo sviluppare nei prossimi anni. Sono previste molte iniziative e un lavoro significativo che coinvolgerà il Sistema dei Poli, costituito dai 7 cluster di Innovazione piemontesi. È nostra ferma volontà continuare a crescere e collaborare per attivare e sviluppare progetti e servizi strutturati, utili a promuovere un’innovazione sistemica per l’intero territorio, declinata nei vari settori d’interesse.” Questo è il messaggio che il Sistema Poli lancia a conclusione della giornata. “La missione per il 2025” – prosegue il messaggio – “è quella di arricchire ulteriormente l’ecosistema regionale, per un Piemonte sempre più innovativo. Ci impegniamo ad affiancare e supportare continuamente le piccole e medie imprese, affinché possano crescere e svilupparsi in un’ottica innovativa, affrontando le sfide che il territorio e le realtà locali si trovano a fronteggiare.”
Da non perdere: nelle prossime newsletter racconteremo le testimonianze della giornata “Innovazione a Sistema”