Aperte le iscrizioni alla Formazione Continua per Occupati, corsi finanziati fino al 70% dalla Regione Piemonte

Catalogo anno 2025

L’aggiornamento delle competenze non solo consente ai professionisti di rimanere rilevanti, ma apre anche a nuove opportunità di carriera, contribuendo al miglioramento della produttività e dell’innovazione all’interno delle aziende.
Su questa direzione Città Studi apre lo sportello per iscriversi ai corsi di formazione continua individuale, anno 2025, rivolti ai lavoratori occupati. La formazione continua offre un’importante opportunità per aziende e professionisti che desiderano investire nel proprio sviluppo professionale.

La parola di Elena Chiorino, vicepresidente Regione Piemonte

Investire nella formazione continua significa garantire ai lavoratori strumenti concreti per affrontare le sfide di un mercato in costante evoluzione. Grazie al sostegno della Regione Piemonte, che finanzia fino al 70% dei costi, questi percorsi formativi rappresentano un’opportunità strategica per migliorare le competenze e accrescere la competitività delle imprese. La formazione è il pilastro su cui si costruisce il futuro professionale di ogni individuo e, di conseguenza, la crescita economica del nostro territorio.

L’offerta formativa

Città Studi, agenzia formativa accreditata, propone 13 corsi suddivisi in diverse aree tematiche:

Informatica

  • Aggiornamento Informatico – Elaborazione Testi e Foglio Elettronico Livello Base

Marketing Digitale

  • Elementi di Digital Marketing
  • Elementi di Social Media Marketing
  • Elementi di Content Strategy

Organizzativo/Gestionale

  • Elementi di Base di Paghe e Contributi
  • Elementi di Comunicazione e Leadership

Linguistica

  • Corsi di Lingua Inglese (elementare, pre-intermedio, intermedio)

Ristorazione e Turismo

  • Tecniche di Pasticceria da Ristorazione
  • Tecniche di Cucina Base e Avanzata
  • Accompagnatore Cicloturistico

Opportunità e dettagli sui corsi

La partecipazione ai corsi proposti da Città Studi rappresenta un’opportunità preziosa per acquisire nuove competenze e aggiornare quelle esistenti, per affrontare con successo le sfide del mercato del lavoro.

Le lezioni si svolgeranno in orario pre-serale, garantendo flessibilità per i lavoratori.

Al termine, verrà rilasciato un attestato di validazione delle competenze, riconosciuto nel mondo del lavoro.

Ulteriori informazioni

Per ulteriori informazioni e iscrizioni clicca qui oppure telefona allo 015-8551111/34 e invia una email a: formazione@cittastudi.org

Iscrizioni aperte!

Tag: #città studi #corso #Formazione #occupati #regione piemonte