“LIBRINMUSICAL” 

Spettacolo ispirato a “LEGGERE, POSSEDERE, VENDERE, BRUCIARE” di Antonio Franchini giovedì 3 ottobre, ore 21 | Auditorium Città Studi Biella Giovedì 3 ottobre, a partire dalle ore 21 con ingresso gratuito, a Biella presso l’Auditorium di Città Studi (Corso Pella 2b), torna LIBRINMUSICAL, un evento nell’ambito della XXIII edizione del Premio Biella Letteratura e Industria, […]

Leggi di più…

Estate in biblioteca!

Dal 29 luglio al 30 agosto 2024 la biblioteca sarà aperta dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 17.00. Resterà chiusa tutti i sabati di agosto, giovedì 15 e venerdì 16 agosto. L’orario estivo sarà in vigore fino al 2 settembre, giorno in cui si riaprirà con il consueto orario: dal lunedì al venerdì dalle […]

Leggi di più…

Annuncio dei finalisti e del Premio Speciale della Giuria

Lunedi 29 maggio, alle 18, presso Città Studi Biella si è tenuta la conferenza stampa/evento di presentazione della XXII edizione del Premio con l’annuncio dei finalisti e la proclamazione del Premio Speciale della Giuria. L’appuntamento on line, condotto da Valentina Berengo, giornalista e co-fondatrice di Scrittori a Domicilio, è visibile sui canali social del Premio […]

Leggi di più…

Accesso Wi-Fi con le credenziali della propria università? A Città Studi Biella ora si può!

In arrivo presso l’ateneo biellese il servizio gratuito Eduroam A Città Studi Biella arriva Eduroam (Education Roaming), network di reti wireless che permette a studenti, ricercatori e docenti di accedere gratuitamente alla rete Wi-Fi utilizzando le credenziali della propria Università di appartenenza. Il servizio, già presente in migliaia di atenei in oltre 70 paesi in […]

Leggi di più…