Al via alle iscrizioni ai 2 Corsi Gratuiti per giovani in obbligo formativo: Operatore Informatico e Operatore delle Produzioni Alimentari con 2 orientamenti
In un mondo in continua evoluzione, la preparazione dei giovani per affrontare le sfide lavorative è più importante che mai. Città Studi si impegna a fornire ai ragazzi e alle ragazze in obbligo di istruzione le competenze necessarie sia per proseguire gli studi e acquisire il diploma che per entrare nel mondo del lavoro con una qualifica riconosciuta e apprezzata dalle imprese.
Per l’anno scolastico 2025/26 sono aperte le iscrizioni a due percorsi formativi mirati e pratici, totalmente gratuiti, grazie ai finanziamenti della Regione Piemonte, rivolti ai giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni che hanno terminato il primo ciclo di istruzione e frequentato un anno della scuola superiore. Questi corsi sono concepiti per trasformare le aspirazioni dei giovani in realtà concrete: il corso biennale in Operatore Informatico e il corso triennale in Operatore delle Produzioni Alimentari, con orientamento in Valorizzazione dei Prodotti Territoriali e Prodotti da Forno e orientamento in Allestimento Sala e Somministrazione Piatti e Bevande.
Operatore Informatico (biennale, destinatari->dai 15 ai 24 anni)
Il corso in Operatore Informatico rappresenta un’importante opportunità per coloro che desiderano inserirsi in un settore in continua espansione. Questo percorso formativo non si limita all’apprendimento teorico, ma si propone di formare veri protagonisti del mondo digitale. In un’epoca in cui la gestione dei sistemi informatici e lo sviluppo software sono essenziali, il corso approfondisce temi cruciali come la Cyber Security e la gestione dei dati. Gli studenti avranno l’opportunità di esplorare competenze pratiche in elettronica e programmazione, con un focus sull’installazione e configurazione dei principali sistemi operativi, tra cui Windows e Linux. Il programma include progetti pratici, come lo sviluppo di un sito web, consentendo ai partecipanti di applicare le conoscenze acquisite e di vedere risultati tangibili. Inoltre, il corso offre la possibilità di comprendere i principi e gli utilizzi dell’intelligenza artificiale, contestualizzando le competenze in nuovi ambienti di lavoro virtuale, come il Metaverso e il mondo del gaming.

Operatore delle Produzioni Alimentari (triennale, destinatari->dai 14 ai 24 anni)
L’Operatore delle Produzioni Alimentari avrà un ruolo cruciale nella Valorizzazione dei prodotti tipici, apprendendo tecniche di trasformazione e conservazione che possono aprire porte in una varietà di settori, dai ristoranti alle gastronomie locali. D’altra parte, l’Operatore della Sala e Somministrazione Piatti e Bevande sarà addestrato a gestire l’esperienza del cliente, dalla preparazione dei piatti alla presentazione, rendendolo un professionista ricercato in ristoranti e servizi di catering.

Informazioni aggiuntive
Entrambi gli orientamenti sono strutturati secondo il Sistema Duale, che integra formazione teorica e pratica, con 300 ore di tirocinio in azienda. Questo modello offre agli studenti un’esperienza diretta nel mondo del lavoro, facilitando l’acquisizione di competenze pratiche e relazionali fondamentali.
Al termine dei percorsi formativi gli studenti, che supereranno l’esame finale, conseguiranno la qualifica professionale e avranno la possibilità di continuare gli studi.
Per chi fosse interessato a conoscere da vicino l’offerta formativa proposta sono previsti appuntamenti individuali presso Città Studi per parlare con docenti/tutor e visitare i laboratori.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni clicca qui oppure telefona allo 015-8551111 e invia una email a: formazione@cittastudi.org