BOOST YOUR COMPETENCE con NODES: AI per il Business, il Brand e la Creatività

Percorsi di Alta Formazione con il progetto NODES a Città Studi

Città Studi Biella partecipa al progetto NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile, l’ecosistema dell’innovazione finanziato dal MUR (PNRR), che investe oltre 112 milioni di euro per promuovere la crescita sostenibile e digitale di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia occidentale.

Obiettivo: potenziare competenze, innovazione e trasferimento tecnologico, formando figure professionali capaci di affrontare le sfide della transizione ecologica e digitale.

Il corso in partenza a Città Studi: AI per il Business, il Brand e la Creatività

Città Studi propone un percorso formativo gratuito, breve ma altamente specializzato, pensato per rispondere in modo concreto alle esigenze di aggiornamento e riqualificazione nei settori chiave dello sviluppo locale.

Il percorso formativo, flessibile e interdisciplinare, si rivolge a professionisti di marketing, comunicazione e creativi, imprenditori, startupper, studenti e altre figure aziendali interessati a usare l’AI per innovare processi, brand e contenuti. Non sono richieste competenze tecniche, solo interesse per innovazione, digitalizzazione e uso etico e strategico dell’AI.

AI per il Business, il Brand e la Creatività

  • Luogo: Palazzina universitaria | Citta Studi (C.so Pella 2b)
  • Durata: 17/11 – 26/11/2025 | 24 ore (8 moduli da 3 ore)
  • Livello: base / introduttivo
  • Prerequisiti: nessuna competenza tecnica richiesta
  • Quota di iscrizione: gratuito
  • Scadenza adesione: 13 novembre 2025

Si tratta di un corso introduttivo di 24 ore pensato per professionisti, imprenditori e creativi che desiderano comprendere e utilizzare in modo concreto gli strumenti di Intelligenza Artificiale (AI) nel proprio lavoro quotidiano, ma anche per studenti.

Attraverso otto moduli pratici, i partecipanti scopriranno come l’AI può supportare l’innovazione del business, lo sviluppo del brand e la comunicazione creativa. Il corso affronta un’ampia gamma di temi: dalle basi dell’AI generativa e del prompt engineering alla creazione di testi, immagini e presentazioni con strumenti come ChatGPT, Canva AI e DALL·E.

I partecipanti impareranno a:

  • Generare idee di business e ottimizzare i flussi di lavoro con l’AI;
  • Definire identità e stile visivo del brand;
  • Creare contenuti di marketing e storytelling con il supporto dell’AI;
  • Scrivere prompt efficaci per la generazione di testi e immagini;
  • Realizzare presentazioni e pitch professionali;
  • Utilizzare l’AI in modo etico, responsabile e creativo.

Metodologia didattica: grazie a un approccio che combina teoria, dimostrazioni e attività pratiche, il corso offre un’introduzione concreta e accessibile all’uso dell’Intelligenza Artificiale per la comunicazione e l’innovazione, aiutando i partecipanti a trasformare la tecnologia in uno strumento di crescita e creatività strategica.

Scopri di più > AI per il Business, il Brand e la Creatività

Per maggiori informazioni e per iscriverti, scrivi a unibiella@cittastudi.org

Tag: #AI #città studi #Formazione #Nodes #PNRR #Progetti #Università