Sei un giovane e vuoi lavorare nel settore ICT: la richiesta nel mercato è in continuo aumento!

Città Studi ti forma gratuitamente in Operatore Informatico

Il settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, anche noto con gli acronimi “ICT” o “TIC”, sta crescendo a ritmi esponenziali negli ultimi anni, grazie alla velocità con cui organizzazioni e aziende innovano e, soprattutto, in virtù del processo di digitalizzazione, che sta toccando ogni settore della società contemporanea.

Questa trasformazione ha aperto nuove prospettive occupazionali. Le offerte di lavoro nel settore ICT sono in costante aumento, trainate dalla crescente necessità delle aziende di integrare competenze tecnologiche per restare competitive. 

Il settore informatico in Italia offre ampie opportunità di inserimento lavorativo, con una forte domanda di operatori/tecnici informatici. La digitalizzazione è in crescita e traina la richiesta di queste figure.

Il ruolo di Città Studi

Sulla base di queste esigenze, Città Studi ha scelto di attivare per il prossimo anno scolastico il corso biennale gratuito “Operatore Informatico”, finanziato dalla Regione Piemonte. Un corso indirizzato ai ragazzi e alle ragazze dai 15 ai 24 anni che hanno terminato il primo ciclo di istruzione e frequentato almeno un anno del secondo ciclo, questo corso forma in tutte le sue parti figure professionali con un ruolo chiave nello sviluppo e nella gestione di prodotti e servizi informatici rilasciando una qualifica professionale.

Quali sono le 3 principali categorie delle ICT?

Le principali categorie delle ICT possono essere suddivise in:

  • Hardware ICT. Comprende tutti i dispositivi fisici utilizzati per l’elaborazione, la memorizzazione e la trasmissione dei dati, ossia computer, dispositivi di rete, dispositivi mobili, di archiviazione, periferiche e server.
  • Software ICT. Include i programmi e le applicazioni informatiche utilizzate per svolgere varie attività, come sistemi operativi, applicazioni software, Sistemi di Gestione del Database (DBMS)
  • Servizi ICT, di cui fanno parte servizi di rete, fornitura di connessione Internet, configurazione e manutenzione di reti aziendali, servizi cloud, servizi di sicurezza informatica, servizi di supporto tecnico e sistemi di conferenza e comunicazione.

Informazioni aggiuntive

E’ prevista una formazione teorica e pratica, con oltre 300 ore di stag in azienda al secondo anno.

Al termine del percorso formativo gli studenti, che supereranno l’esame finale, conseguiranno la qualifica professionale e avranno la possibilità di continuare gli studi.

Per chi fosse interessato a conoscere da vicino l’offerta formativa proposta sono previsti appuntamenti individuali presso Città Studi per parlare con docenti/tutor e visitare i laboratori.

Per ulteriori informazioni e iscrizioni clicca qui oppure telefona allo 015-8551111 e invia una email a: formazione@cittastudi.org

Iscrizioni aperte!

Tag: #città studi #corso #digitale #gratuito #informatico #ITC #Obbligo Istruzione #regione piemonte