Al via le iscrizioni al Corso Gratuito per giovani in obbligo formativo
Città Studi attiverà a settembre il corso biennale gratuito “Operatore Informatico”, finanziato dalla Regione Piemonte. Questo programma è rivolto a ragazzi e ragazze che hanno completato il primo ciclo di istruzione e frequentato almeno un anno del secondo ciclo.
Obiettivo del Corso: Formare professionisti nel supporto e nella gestione di prodotti e servizi informatici, rilasciando una qualifica professionale riconosciuta.
Inizio del Corso: Settembre
Tipo di Corso: Biennale Gratuito
Destinatari: Giovani in Obbligo Formativo (15-24 anni)
Competenze Acquisite
Durante i due anni, gli studenti acquisiranno competenze pratiche e teoriche, tra cui:
- Supporto ai sistemi e alle reti
- Gestione dei dati
- Elettronica ed elettrotecnica
- Assemblaggio e riparazione di PC
- Installazione di sistemi operativi e software
- Gestione delle reti informatiche
- Creazione di siti web e landing pages
Inoltre, esploreranno applicazioni innovative nel Metaverso e nel mondo del gaming.
Un futuro lavorativo solido
Il proseguimento degli studi dopo la scuola media è fondamentale per costruire un avvenire lavorativo ricco di opportunità. Scegliere un percorso formativo adeguato può fare la differenza in un mercato del lavoro in continua evoluzione, dove le competenze specializzate sono sempre più richieste.
Il corso è strutturato secondo il Sistema Duale, che integra formazione teorica e pratica, con ore di tirocinio in azienda. Questo modello offre agli studenti un’esperienza diretta nel mondo del lavoro, facilitando l’acquisizione di competenze pratiche e relazionali fondamentali.
Al termine dei percorsi formativi gli studenti, che supereranno l’esame finale, oltre a conseguire la qualifica professionale avranno la possibilità di continuare gli studi.
Per ulteriori informazioni
Per chi fosse interessato a conoscere da vicino l’offerta formativa proposta sono previsti appuntamenti individuali presso Città Studi per parlare con docenti/tutor e visitare i laboratori.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni clicca qui oppure telefona allo 015-8551111 e invia una email a: formazione@cittastudi.org