Master Executive Warehouse Safety Training

Corso sulla sicurezza in magazzino: 20-24 ottobre 2025 | 40 ore

Cinque giornate di formazione intensiva dedicate alla sicurezza in magazzino, pensate per responsabili della sicurezza, della logistica o del magazzino, dirigenti e imprenditori.
L’obiettivo è fornire strumenti pratici per individuare i rischi, definire procedure efficaci e pianificare investimenti tecnologici in grado di ridurre incidenti e inefficienze.

Warehouse manager and workers talking in the warehouse

Perché partecipare

I partecipanti acquisiranno un approccio sistemico alla sicurezza, dalla pianificazione degli approvvigionamenti alla movimentazione e allo stoccaggio, analizzeranno casi reali e normative per applicare subito le best practice nella propria azienda e prenderanno parte a sessioni di brainstorming per imparare a mappare i rischi e progettare soluzioni replicabili.

Relatori d’eccellenza

Tre esperti di aziende leader guideranno i focus specialistici:

  • Lorenzo Amosso – SACMA SpA / Presidente AISEM Scaffalature CISI
    Approfondirà la sicurezza di scaffalature e soppalchi, con attenzione a efficienza e innovazione.
  • Emanuele Cesari – TOYOTA
    Ideatore della Toyota Academy Europa. Affronterà l’approccio Lean a tecnologie e procedure per l’uso sicuro dei carrelli elevatori.
  • Alberto Lichene – e-log
    Ha maturato solide competenze professionali in tutti i processi di Supply Chain Aziendale, sviluppando la sua esperienza nella gestione della Logistica Distributiva
  • Alberto Pidello – INCAS – SSI Schäfer Group
    Presenterà un quadro normativo e tecnico completo sui principali temi del corso.

Temi principali

  • Normativa, DVR e DUVRI
  • Logistica 4.0 e 5.0 e sicurezza
  • Approvvigionamento, ricezione, movimentazione e stoccaggio della merce
  • Picking, refilling, confezionamento e spedizione
  • Progettazione del magazzino e manutenzione delle scaffalature
  • Piani di emergenza, formazione del personale e dispositivi antincendio
  • Miglioramento continuo con approccio Lean, TPS e WCM

In partnership con SACMA, SSI Schäfer Group – Incas e Toyota

La collaborazione con queste tre aziende leader a livello internazionale garantisce al corso un taglio altamente pratico e aggiornato, offrendo ai partecipanti l’opportunità di confrontarsi con le migliori esperienze e innovazioni del settore.

Durata: 5 giorni – circa 40 ore
Date: 20-24 ottobre 2025
Destinatari: Responsabili della sicurezza, responsabili di magazzino/logistica, dirigenti e imprenditori.

Quota di partecipazione: € 1.000,00 + Iva

Scopri il programma completo: MASTER EXECUTIVE Warehouse Safety Training

Per iscriverti clicca qui > Modulo di iscrizione

Per ulteriori informazioni scrivi a unibiella@cittastudi.org, o chiama lo 015 8551110

Tag: #città studi #magazzino #master executive #sicurezza