Il “Festival dei Giovani”, realizzato in collaborazione con diverse associazioni ed enti del territorio nell’ambito di “Biella Estate”, ha avuto un grande successo nel campus biellese. A fine giugno, Città Studi ha ospitato tre eventi: CONIFER, OUR VISION e BIWILD, offrendo il proprio campus per una serie di attività sportive, ricreative, musicali e culturali, oltre a workshop ideati dai giovani per i giovani. Questi eventi hanno creato uno spazio dinamico di incontro, espressione e confronto, permettendo ai partecipanti di sentirsi parte attiva della comunità e di contribuire alla costruzione di un futuro più inclusivo.
GLI EVENTI
CONIFER
Tornei sportivi, talk e dj set
a cura Associazione Bi Young
CONIFER 2025: un successo di connessioni ed energie a Biella pieno di sport, musica, cultura e, soprattutto, tantissime nuove connessioni. Le energie hanno reso CONIFER 2025 uno spazio libero e vibrante per i giovani
TORNEI SPORTIVI: Basket 3v3, Calcio 5v5 e Slam
CONIFER CULTURAL LAB:
Mucrone Local: Riscoprire la montagna come spazio di comunità con Marco Bardelle.
Le parole che non abbiamo: Monologo di Giulia Muscatelli su sesso, amore e desiderio.
Imbriani Non Mollare: La storia di Gianpaolo Imbriani e del suo viaggio in memoria del fratello Carmelo.
SEALO: Mark Comerro e Olmo Falco raccontano l’innovazione blockchain made in Biella.
CONIFER MUSIC STAGE: spazio alla musica dal vivo con il rock dei Damasco e le sonorità degli Eudaimonia. DJ set di ELEMENTI (House & Afro), DODI e CATTE
OUR VISION
Spazio di ascolto, confronto e costruzione intergenerazionale
a cura Commissione Giovani Fondazione Cassa di Risparmio di Biella
L’evento è stato pensato come uno spazio di ascolto e confronto intergenerazionale, dove giovani e istituzioni hanno potuto incontrarsi per promuovere una maggiore incidenza e inclusione giovanile nel contesto territoriale.
Il momento clou del pomeriggio sono stati i sette tavoli tematici che la Commissione Giovani ha voluto dedicare ad argomenti reali e urgenti, allestiti negli spazi della Biblioteca Luigi Squillario – Città Studi Biella e nelle sale adiacenti:
- 1 Centro di aggregazione giovanile,
- 2 Parliamo di benessere: Ascolto, confronto e strumenti per orientarsi,
- 3 AttrAzioni Universitarie – Tra attrazione e azione: Città Studi come leva per il futuro di Biella,
- 4 Ragazzi in Circolo: come costruire esperienze significative per le giovani generazioni,
- 5 Valorizzazione urbana,
- 6 La montagna dei giovani. Tra paesaggi da custodire e prospettive di sviluppo,
- 7 Costruire alleanze: esperienze a confronto tra giovani e istituzioni.
Le parole-chiave chiamate a sintetizzare i tanti spunti emersi sono state “appartenenza”, “sperimentare”, “cura”, “comunità” e “istituzioni”, una testimonianza della grande voglia delle nuove generazioni di “dire la propria” e di prendere parte in prima persona ai vari processi che stanno cambiando o cambieranno il Biellese da qui ai prossimi anni.
BIWILD MUSIC FESTIVAL
Electronic #Dance Music | Truck Food & Drink
a cura di Maximum Project, Associazione Stile Libero e Fondazione BIellezza
BIWILD Music Fest: CHE SERATA!
Che vibe, che sound, che follia! Riviviamo insieme i momenti più wild della festa!
Un’onda di energia, allegria e condivisione che ha unito tutti.
𝗗𝗝𝗦𝗘𝗧
• DOCTOR ZOT ft. Mc Maister
• NICCOLÒ PORATELLI
• PAUL CLARKE
• MR LASTY
• ROBY SPEZIALE
• CIUKY
• FILIPPO MURACA
• CAMPA
• DOUBLE V
• DJ P