Iscrizioni aperte per l’anno accademico 2025/2026

Se sogni un lavoro nel mondo della moda, ma con uno sguardo attento all’innovazione, alla creatività e alla cultura d’impresa, questo è il corso che fa per te.
Dal prossimo anno accademico 2025/2026, l’Università di Torino apre le porte a un nuovo percorso universitario nella sede di Città Studi Biella, nel cuore di uno dei distretti tessili più importanti d’Italia.
Il settore moda in Italia è un colosso: 66.000 aziende, 600.000 addetti, quasi 100 miliardi di euro di fatturato. Il Piemonte, e in particolare Biella, è protagonista di questa filiera, grazie a una lunga tradizione che si fonde con la ricerca, la sostenibilità e il design.
Un corso, tante competenze
Il percorso formativo unisce saperi umanistici, economici e culturali, offrendo una preparazione interdisciplinare pensata per chi desidera lavorare nella moda con una visione contemporanea e imprenditoriale.

Profili in uscita:
✔️ Comunicatore nel settore moda
✔️ Assistente archivista di moda
✔️ Operatore della moda
✔️ Organizzatore di eventi legati alla moda e all’industria culturale
Studiare moda, cultura e impresa nel cuore di un distretto d’eccellenza
La sede di Città Studi Biella offre un ambiente dinamico, in costante dialogo con imprese, istituzioni culturali e realtà produttive del territorio.
Il corso è pensato per chi sogna di entrare nel mondo della moda, ma anche per chi vuole contribuire alla sua evoluzione con competenze solide e una prospettiva innovativa.
Per informazioni
Per maggiori informazioni su piano di studi, modalità di iscrizione e servizi del campus, consulta la pagina dedica “Offerta formativa universitaria”.
Oppure contatta la Segreteria:
📍 Città Studi Biella – Sede dell’Università di Torino
Corso G. Pella 2B, Biella
📧 unibiella@cittastudi.org