Innovation & Entrepreneurship Lab

Due giornate per trasformare le idee in impresa

Hai un’idea nel cassetto e ti chiedi come darle forma concreta? Ti interessa il mondo dell’innovazione e delle startup, ma non sai da dove partire? L’Innovation & Entrepreneurship Lab, in programma il 15 e 16 maggio, è l’occasione giusta per acquisire strumenti, metodi e ispirazione per sviluppare un progetto imprenditoriale o valorizzare l’innovazione all’interno di un’azienda.

Il laboratorio è aperto a tutti, con un’attenzione particolare a:

  • studenti e studentesse
  • personale tecnico-amministrativo
  • imprenditori, startupper e aspiranti imprenditori

Non è richiesta alcuna conoscenza pregressa: l’obiettivo del workshop è offrire contenuti accessibili, ma al tempo stesso stimolanti e subito applicabili.

Cosa faremo?

Durante le due giornate esploreremo modelli, strumenti e framework per gestire l’innovazione e avviare progetti imprenditoriali, con un focus speciale sul passaggio cruciale dall’idea al business passando per la ricerca e l’innovazione. Al centro dell’esperienza ci saranno anche laboratori pratici, in cui potrai lavorare in gruppo su un progetto specifico, mettere alla prova le competenze acquisite e ricevere feedback diretti.

Testimonianze reali, ispirazione concreta

Numerose start-up, PMI e spin-off innovativi racconteranno la loro storia: casi di successo che hanno adottato con efficacia i modelli discussi in aula. Sarà un’occasione preziosa per conoscere da vicino il mondo imprenditoriale e confrontarsi con chi è riuscito a trasformare un’idea in un’impresa solida e sostenibile.

Guest speaker:

Dott. Emilio Sassone Corsi, founder e CEO di MAIN – Management Innovation, imprenditore e mentore di startup con una lunga esperienza nella creazione e accelerazione di imprese innovative.

Programma

Città Studi , palazzina universitaria

15 maggio

Ore 9.00 – 13.00
Introduzione ai contenuti teorici e pratici: innovazione, imprenditorialità, modelli e framework di riferimento.
Interventi e testimonianze di alcune giovani startup e PMI innovative.

Ore 14.00 – 18.00
Attività di laboratorio: lavoro su task specifici e sviluppo di un progetto concreto, con ulteriori testimonianze di realtà imprenditoriali.

16 maggio

Ore 9.00 – 13.00
Presentazione dei progetti realizzati dai partecipanti e confronto finale con imprenditori ospiti.

Start-up e PMI coinvolte
Galatea Bio Tech Srl · Glass to Power Spa · Green Energy Storage Srl · MAIN – Management Innovation Srl · Gaia Srl – Gaia My Friend · Sidereus Space Dynamics Srl · Parla AI Srl · Boosha Srl · Build Lenders Srl · Coderblock Srl

Posti limitati! Iscriviti subito compilando il modulo online:
👉 Clicca qui per iscriverti all’Innovation & Entrepreneurship Lab

Non perdere l’opportunità di imparare da chi innova davvero e dare forma alle tue idee!

Per maggiori informazioni contatta Città Studi allo 015 8551110 o scrivi all’indirizzo unibiella@cittastudi.org

Tag: #città studi #Università di Torino