Sabato 4 ottobre 2025 – Sala Seminari di Città Studi
Il digitale è ormai parte integrante della crescita di bambine, bambini e adolescenti. Ma come accompagnarli verso un uso consapevole degli schermi? A questa domanda vuole aiutare a dare una risposta SchermiAMO, l’incontro organizzato dal progetto Bi.lanciare in collaborazione con Cascina Oremo e la Biblioteca Luigi Squillario di Città Studi, in programma sabato 4 ottobre 2025 presso la Sala Seminari di Città Studi a Biella.
Un programma ricco di voci e prospettive
La mattinata si aprirà alle 9.30 con i saluti istituzionali e subito dopo spazio alle voci delle famiglie, grazie al lavoro di restituzione di educatrici ed esperte che hanno raccolto dubbi, esperienze e riflessioni dei genitori. I partecipanti verranno poi coinvolti in tavoli tematici per fascia d’età (0-6 anni, 6-12 anni, 12+ anni), per un confronto diretto su bisogni e sfide educative.
A seguire, l’intervento del prof. Michele Marangi, docente di Didattica e Tecnologie dell’Istruzione all’Università Cattolica del Sacro Cuore – CREMIT, offrirà uno sguardo critico e prospettico sul rapporto tra digitale, famiglie e scuola, con spunti concreti per un’educazione mediale più consapevole.
Un evento inclusivo per tutta la famiglia
L’appuntamento è pensato non solo per genitori, ma anche per insegnanti, educatrici ed educatori, e chiunque sia interessato al tema. Inoltre, grazie al servizio S.O.S. conciliazione, bambine e bambini dai 3 anni in su potranno partecipare a laboratori educativi a Cascina Oremo, mentre gli adulti seguono i lavori in sala.
Un’occasione per crescere insieme
SchermiAMO rappresenta un momento prezioso per riflettere insieme, condividere esperienze e condividere strumenti utili a vivere il digitale con maggiore equilibrio. Un invito a trasformare gli schermi da potenziale ostacolo a risorsa educativa, a misura di famiglia e comunità.
Orari
Ritrovo e accredito dalle 09:15 nell’area Congressi di Città Studi (Corso Pella, 2 Biella)
Inizio evento alle 09:30 – Termine alle 12:30.
Iscrizioni
Per prenotarsi è sufficiente collegarsi al sito www.biellawelfare.it
Scarica la locandina.
Per approfondire
Una selezioni di libri della sezione Oremo leggi, esplora disponibili al prestito in biblioteca: clicca qui per scoprirli!
