Transizioni industriali: strategie ed opportunità per le imprese cuneesi

Dopo i saluti della prof.ssa Elisa Truant, i lavori sono stati moderati dai docenti Mario Grandinetti e Giovanni Peira. Durante l’incontro, esperti di Confindustria Cuneo e professionisti condividono analisi e strumenti utili per accompagnare le aziende nei processi di transizione e innovazione:

  • Elena Angaramo ha fornito un quadro aggiornato dell’economia cuneese;
  • Mauro Danna ha approfondito le sfide di Industry 4.0 e 5.0;
  • Elena Boretto ha illustrato strumenti fiscali di supporto alle strategie aziendali;
  • Alberto Tealdi ha discusso l’evoluzione normativa sui piani di incentivazione.

Il Prof. Alessandro Bonadonna responsabile scientifico del progetto CUBITO dice: “L’iniziativa si è configurata come un’operazione di gemellaggio, in linea con l’obiettivo del progetto CUBITO di estendere il coinvolgimento alle altre sedi decentrate dell’Università di Torino, con particolare riferimento al Dipartimento di Management “Valter Cantino”. Si auspica che l’evento abbia rappresentato un’occasione di significativo interesse per gli studenti e per la comunità cuneese coinvolta“.


TEMI TRATTATI 

La panoramica economica del territorio cuneese; le sfide legate a Industria 4.0 e 5.0; gli strumenti fiscali a supporto delle strategie aziendali; l’evoluzione della normativa fiscale in materia di piani di incentivazione.