Conduttore generatori di vapore 2° grado

In relazione all’entrata in vigore della nuova normativa relativa alla Conduzione di generatori di vapore, presentiamo la proposta formativa per formare tecnici per la conduzione di generatori di vapore e di acqua surriscaldata alimentati a fuoco diretto o a fuoco indiretto con rischio di surriscaldamento per il 2^ grado.

L’obiettivo è l’apprendimento di tecniche di conduzione adeguate ad eseguire l’attività in condizioni di sicurezza e di fornire una preparazione tecnica per sostenere gli esami, effettuati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Il percorso formativo del Conduttore generatori di vapore di 2° grado è progettato in coerenza con quanto stabilito dalla normativa nazionale e regionale. E’ rivolto a coloro che intendono acquisire il patentino di 2° grado, valido per la conduzione di generatori di vapore aventi una superficie di riscaldamento non superiore a 500 mq. Ai fini dell’ammissione all’esame di abilitazione occorre infatti frequentare un percorso formativo costituto da una parte teorica e da una parte pratica. Il percorso ha una durata complessiva di 460 ore di cui 320 ore di parte pratica, verrà svolto in orario preserale e dopo la frequenza del monte ore previsto e del superamento della prova finale sarà rilasciato un attestato di frequenza e profitto.

La formazione è obbligatoria per l’ammissione agli esami per il conseguimento del patentino che ha durata fino al compimento del settantesimo anno di età ed ha validità su tutto il territorio nazionale.

Requisiti ammissione

  • Patentino di terzo grado rilasciato da almeno 1 anno

oppure

  • Diploma di scuola secondaria di secondo grado (è richiesto di fornire la copia del titolo di studio del candidato)

Tipi di generatori specifici per grado di patentino

2° GRADO: generatori di vapore di qualsiasi tipo aventi una producibilità fino a 20 t/h di vapore o aventi superficie di riscaldamento non superiore a 500 mq.

 

 

 

  • Le iscrizioni sono aperte

Dettagli corso

Durata

460 ore di cui 320 ore di parte pratica

Giorni e orari

I corsi prevedono frequenza obbligatoria 2 o 3 incontri settimanali

Sede

Città Studi Biella, Giuseppe Pella, 10

Stage

320 ore

Dettagli corso

Durata

460 ore di cui 320 ore di parte pratica

Giorni e orari

I corsi prevedono frequenza obbligatoria 2 o 3 incontri settimanali

Sede

Città Studi Biella, Giuseppe Pella, 10

Stage

320 ore

Durata 

2° GRADO durata complessiva del corso 460 ore di cui 320 ore di parte pratica.

Struttura

Il percorso formativo è composto da 2 unità formative:

  • PARTE TEORICA suddivisa in 2 moduli: modulo giuridico e modulo tecnico
  • PARTE PRATICA in azienda

La parte pratica dovrà essere svolta in una azienda con un generatore idoneo al grado del patentino da conseguire

La docenza è supportata da materiali didattici prodotti dai docenti e/o da specifico libro di testo.

Attestazione rilasciata:

Frequenza con profitto previo superamento prova finale interna, gli attestati sono rilasciati solo nel caso di frequenza di almeno il 90% del monte orario complessivo sia con riferimento alla parte pratica che sia con riferimento alla parte teorica.

Gli attestati hanno validità sull’intero territorio nazionale e consentono, unitamente agli altri requisiti previsti, l’ammissione agli esami per conduttore di generatore di vapore.

Gli esami sono stabiliti dagli Ispettorati Territoriali del Lavoro secondo la normativa vigente.

Quota corso: €2.000,00 + Iva 22%

Svolgimento: la parte teorica avrà orario preserale 2/3 incontri settimanali con orario 18.00 – 22.00, mentre la parte pratica si svolgerà in azienda.

Il percorso verrà attivato previo raggiungimento di almeno 15 iscritti e si avvierà indicativamente da gennaio/ febbraio 2026, il termine per la preiscrizione è fissato per il 2 dicembre.

Sede corso – Città Studi S.p.a.  Corso G. Pella 10 – Biella

Info: 015/8551111  –   formazione@cittastudi.org

CONTATTI

Hai bisogno di aiuto?

Richiedi informazioni
Compila il form sottostante selezionando il dipartimento di interesse

Dettagli