Aggiornamento addetto gestione emergenze, prevenzione incendi e lotta antincendio – Rischio Basso
La formazione per il datore di lavoro che svolge direttamente i compiti di prevenzione e protezione dai rischi è disciplinata dall’art.34, comma2, del D.lgs. 81/08 e dagli Accordi in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano del 21 dicembre 2011 n. 223 e del 25 luglio 2012 n. 153 (Accordo Stato Regioni).
Dettagli corso
Durata
2 ore
Giorni e orari
in presenza - in orario lavorativo
Sede
Città Studi Biella, Giuseppe Pella, 10
Aggiornamento
Ogni 5 anni
Dettagli corso
Durata
2 ore
Giorni e orari
in presenza - in orario lavorativo
Sede
Città Studi Biella, Giuseppe Pella, 10
Aggiornamento
Ogni 5 anni
Date corso
Destinatari:
Addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio in aziende “a rischio basso”.
Obiettivi:
Aggiornare e migliorare le competenze necessarie per prevenire gli incendi, gestire le emergenze e predisporre un’efficace lotta antincendio a soggetti che operano in contesti aziendali in cui si svolgono attività classificate dalla normativa in materia “a rischio basso”.
Programma:
- Presa visione del registro della sicurezza antincendi e chiarimenti sugli estintori portatili;
- Istruzioni sull’uso degli estintori portatili effettuata o avvalendosi di sussidi audiovisivi o tramite dimostrazione pratica
Hai bisogno di aiuto?
Richiedi informazioni
Compila il form sottostante selezionando il dipartimento di interesse
Dettagli
