Addetto al primo soccorso in aziende del gruppo B e C

Come previsto dall’art. 45 del D. Lgs. 81/08, il datore di lavoro è tenuto a prendere i provvedimenti necessari in materia di pronto soccorso e di assistenza medica di emergenza, “tenendo conto delle altre eventuali persone presenti nei luoghi di lavoro e stabilendo i rapporti necessari con i servizi esterni, anche per il trasporto dei lavoratori infortunati”. Per gli addetti al pronto soccorso, designati ai sensi dell’art. 18, comma 1, lett. b) del D. Lgs. 81/08, è prevista una formazione con istruzione teorica e pratica per l’attuazione delle misure di primo intervento e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso, secondo quanto dettato dal Decreto ministeriale 15 luglio 2003, n. 388.

Dettagli corso

Durata

12 ore

Giorni e orari

in presenza - in orario lavorativo

Sede

Corso G. Pella, 10 Biella - Città Studi

Aggiornamento

Ogni 3 anni

Dettagli corso

Durata

12 ore

Giorni e orari

in presenza - in orario lavorativo

Sede

Corso G. Pella, 10 Biella - Città Studi

Aggiornamento

Ogni 3 anni

Date corso

17 gennaio 2023
9.00-13.00 / 14.00-18.00
18 gennaio 2023
9.00-13.00
21 febbraio 2023
9.00-13.00 / 14.00-18.00
22 febbraio 2023
9.00-13.00
21 marzo 2023
9.00-13.00 / 14.00-18.00
22 marzo 2023
9.00-13.00
20 aprile 2023
9.00-13.00 / 14.00-18.00
21 aprile 2023
9.00-13.00
18 luglio 2022
9.00-13.00 / 14.00-18.00
19 luglio 2022
9.00-13.00
25 maggio 2023
14.00-18.00
26 maggio 2023
9.00-13.00 / 14.00-18.00
20 giugno 2023
9.00-13.00 / 14.00-18.00
21 giugno 2023
9.00-13.00
18 luglio 2023
9.00-13.00 / 14.00-18.00
19 luglio 2023
9.00-13.00
12 settembre 2023
9.00-13.00 / 14.00-18.00
13 settembre 2023
9.00-13.00
10 ottobre 2023
9.00-13.00 / 14.00-18.00
11 ottobre 2023
9.00-13.00
14 novembre 2023
9.00-13.00 / 14.00-18.00
15 novembre 2023
9.00-13.00
19 dicembre 2022
9.00-13.00 / 14.00-18.00
20 dicembre 2022
9.00-13.00

Destinatari

Fornire ai partecipanti una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, anche in riferimento ai rischi specifici presenti nel settore di appartenenza.

 

Obiettivi

Fornire ai partecipanti una formazione sufficiente ed adeguata in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

 

Programma

FORMAZIONE GENERALE (4 ore per tutti i settori):
· concetti di rischio
· danno
· prevenzione
· protezione
· organizzazione della prevenzione aziendale
· diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
· organi di vigilanza, controllo e assistenza

CONTATTI

Hai bisogno di aiuto?

Richiedi informazioni
Compila il form sottostante selezionando il dipartimento di interesse

Dettagli