Tecniche di decarcerazione veicoli con messa in sicurezza dello scenario, stabilizzazione veicoli e utilizzo del gruppo di taglio

  • Le iscrizioni sono aperte
  • Avvio corso previsto per la metà di settembre 2021

Dettagli corso

Durata

12 ore

Giorni e orari

Lunedì / Venerdì frequenza obbligatoria

Sede

Città Studi Biella, Giuseppe Pella, 10

Stage

Dal secondo anno

Dettagli corso

Durata

12 ore

Giorni e orari

Lunedì / Venerdì frequenza obbligatoria

Sede

Città Studi Biella, Giuseppe Pella, 10

Stage

Dal secondo anno

Date corso

05 luglio 2021
h 8.30 - 12.30
06 luglio 2021
h 8.30 - 12.30
05 luglio 2021
h 8.30 - 12.30
06 luglio 2021
h 8.30 - 12.30

Programma:

Formazione teorica (4 ore)
• Costruzione dei veicoli
– nuove tecnologie automobilistiche;
– veicoli ibridi;
– veicoli con alimentazione a benzina o gasolio;
– sistemi di sicurezza passivi;
– ubicazione batteria;
– specifici pericoli nei nuovi veicoli;
– terminologia costruttiva dei veicoli.
• Sicurezza personale su un intervento (stabilizzazione veicoli, messa in sicurezza della
scena)
– DPI da utilizzare durante un intervento;
– presa visione e modi di impiego del materiale utile per la stabilizzazione di un veicolo;
– valutazione della scena da parte del caposquadra;
– messa in sicurezza della zona di lavoro.
– Rischi per gli operatori durante l’intervento;
– valutazione dei rischi da parte del caposquadra;
– misure precauzionali da prendere per ridurre i rischi nell’intervento.

Formazione pratica (12 ore)
• Cenni sulle attrezzature in dotazione
– cesoie – divaricatori;
– attrezzi combinati;
– martinetti – centraline.
• Tecniche per effettuare l’intervento
– rimozione sportello anteriore;
– rimozione totale degli sportelli;
– rimozione del tetto;
– sollevamento cruscotto (dash-lift);
– ribaltamento del cruscotto (dash roll);
– cenni sui veicoli pesanti e autobus.
• Stabilizzazione veicoli, messa in sicurezza della scena;
– DPI da utilizzare durante un intervento;
– modi di impiego del materiale utile per la stabilizzazione di un veicolo;
– valutazione della scena da parte del caposquadra;
– messa in sicurezza della zona di lavoro.

CONTATTI

Hai bisogno di aiuto?

Richiedi informazioni
Compila il form sottostante selezionando il dipartimento di interesse

Dettagli

This site is registered on wpml.org as a development site.