Estricazione, immobilizzazione, movimentazione feriti in caso di incidente

  • Le iscrizioni sono aperte
  • Avvio corso previsto per la metà di settembre 2021

Dettagli corso

Durata

12 ore

Giorni e orari

Lunedì / Venerdì frequenza obbligatoria

Sede

Città Studi Biella, Giuseppe Pella, 10

Stage

Dal secondo anno

Dettagli corso

Durata

12 ore

Giorni e orari

Lunedì / Venerdì frequenza obbligatoria

Sede

Città Studi Biella, Giuseppe Pella, 10

Stage

Dal secondo anno

Date corso

05 luglio 2021
h 8.30 - 12.30
06 luglio 2021
h 8.30 - 12.30
05 luglio 2021
h 8.30 - 12.30
06 luglio 2021
h 8.30 - 12.30

Programma:

Formazione teorica (4 ore)
• Riconoscere un emergenza sanitaria;
• accertamento delle condizioni psicofisiche dell’infortunato;
• scena dell’incidente;
• tecniche di autoprotezione e riconoscimento limiti di intervento di primo soccorso;
• illustrazione presidi per l’immobilizzazione;
• collari cervicali;
• immobilizzatori degli arti;
• KED
• estricatori;
• tavola spinale;
• materasso a depressione;
• messa in sicurezza dei feriti e della scena;
• valutazione dello scenario incidentato;
• lavoro in sicurezza;
• tecniche di estrazione dal veicolo leggero o pesante;
• le corrette manovre d’intervento sul ferito traumatizzato secondo gli standard di riferimento
P.H.T.L.S. – Pre Hospital Trauma Life Support;
• rischi per i soccorritori e per i feriti.

Formazione pratica (12 ore)

• Utilizzo presidi per l’immobilizzazione;
• collari cervicali;
• immobilizzatori degli arti;
• KED
• estricatori;
• tavola spinale;
• materasso a depressione;
• messa in sicurezza dei feriti e della scena;
• valutazione dello scenario incidentato;
• lavoro in sicurezza;
• tecniche di estrazione dal veicolo leggero o pesante;
• le corrette manovre d’intervento sul ferito traumatizzato secondo gli standard di riferimento
P.H.T.L.S. – Pre Hospital Trauma Life Support.

CONTATTI

Hai bisogno di aiuto?

Richiedi informazioni
Compila il form sottostante selezionando il dipartimento di interesse

Dettagli