Aggiornamento annuale per RSPP/ASPP – I Venerdì della sicurezza

D.Lgs n. 81 / 2008

Art 32 d.lgs n.81/20018 accordo 26 gennaio 2006

Rivolti agli RSPP e ASPP,  che per mantenere le rispettive qualifiche, hanno l’obbligo di seguire  percorsi di formazione e aggiornamento continuo, secondo quanto previsto dall’accordo Conferenza Stato Regioni Province Autonome del 26/01/2006.

La durata e i contenuti dei corsi richiamati dall’Accordo sono da considerarsi come minimi e che quindi i soggetti formatori, qualora lo ritengano opportuno, potranno implementarne durata e contenuti.
Le ore minime complessive dell’aggiornamento sono fissate in base al ruolo svolto e sono rispettivamente:
ASPP : 20 ore nel quinquennio
RSPP : 40 ore nel quinquennio

  • Le iscrizioni sono aperte

Dettagli corso

Durata

4 o 8 ore a seconda del corso

Giorni e orari

Venerdì - in presenza in orario lavorativo

Sede

Città Studi Biella, Giuseppe Pella, 10

Edizioni

I Venerdì della Sicurezza prevedono due edizioni nel corso dell'anno

Dettagli corso

Durata

4 o 8 ore a seconda del corso

Giorni e orari

Venerdì - in presenza in orario lavorativo

Sede

Città Studi Biella, Giuseppe Pella, 10

Edizioni

I Venerdì della Sicurezza prevedono due edizioni nel corso dell'anno

Date corso

10 marzo 2023
13.30 - 17.30
17 marzo 2023
8.30 - 12.30
24 marzo 2023
13.30 - 17.30
10 novembre 2023
13.30 - 17.30
17 novembre 2023
13.30 - 17.30
24 novembre 2023
13.30 - 17.30

10 marzo 2023 – Movimentazione ripetitiva durante le fasi di lavoro

17 marzo 2023 – Comunicazione (in fase di definizione)

24 marzo 2023 – Addestramento e controllo dei DPI

10 novembre 2023 – Incontro normativo (in fase di definizione)

17 novembre 2023 – Il medico competente (in fase di definizione)

24 novembre 2023 – Gas Radon

 

 

CONTATTI

Hai bisogno di aiuto?

Richiedi informazioni
Compila il form sottostante selezionando il dipartimento di interesse

Dettagli