Addetto gestione emergenze, prevenzione incendi e lotta antincendio – rischio elevato
Il Decreto Ministeriale 10 marzo 1998, n. 64, dando attuazione a quanto previsto dall’articolo 37 del D. Lgs. 81/08, stabilisce che tutti i lavoratori che svolgono incarichi relativi alla prevenzione incendi, lotta antincendio o gestione emergenze devono ricevere una specifica formazione, definendo durata e contenuti dei corsi, diversi secondo le tipologie di rischio (basso, medio, elevato).
Dettagli corso
Durata
16 ore
Giorni e orari
in presenza - in orario lavorativo
Sede
Corso G. Pella, 10 Biella - Città Studi
Aggiornamento
Ogni 5 anni
Dettagli corso
Durata
16 ore
Giorni e orari
in presenza - in orario lavorativo
Sede
Corso G. Pella, 10 Biella - Città Studi
Aggiornamento
Ogni 5 anni
Date corso
Destinatari:
Addetti alla prevenzione incendi e lotta antincendio.
Programma:
• Incendio e prevenzione.
• La protezione antincendio.
• Procedure d’adottare in caso d’incendio.
• Esercitazioni pratiche.
Hai bisogno di aiuto?
Richiedi informazioni
Compila il form sottostante selezionando il dipartimento di interesse
Dettagli
