Immatricolazione e costi

Open day del corso in Servizio Sociale: giovedì 17 aprile 2025 dalle ore 15.00, in presenza presso l’aula Magna di Città Studi (Corso G.Pella 2b Biella) oppure online collegandosi su meet

E’ necessario prenotarsi, sia per l’incontro in presenza sia per quello online, tramite il form online.


MODALITA’ DI ISCRIZIONE A.A. 2025/26

Il Corso di Laurea in Servizio sociale – sede di Biella è ad accesso non programmato.

  • Sostieni entro il 9 ottobre 2025 il TARM (Test di Accertamento dei Requisiti Minimi) che per l’a.a. 2025-2026 sarà erogato attraverso il TOLC di CISIA. Per il Corso di Laurea in Servizio sociale – sede di Biella, il TOLC valido è il TOLC-SU. Puoi iscriverti ai TOLC solo fino ad esaurimento dei posti disponibili, che sono limitati. L’Università di Torino ha messo a disposizione per lo svolgimento dei TOLC@CASA date nei mesi di luglio, agosto e settembre. Tutti i posti sono stati messi a disposizione e non saranno aggiunte ulteriori date né messi a disposizione ulteriori posti. Saranno tuttavia accettati i risultati dei TOLC svolti in entrambe le modalità di erogazione (@CASA o ALL’UNIVERSITÀ) presso qualsiasi Ateneo, purché sostenuti nel periodo di validità indicato. Non aspettare quindi l’ultimo momento, ma sostieni il TOLC relativo al/ai Corso/i di interesse il prima possibile!
  • Per iscriversi al TOLC occorre registrarsi sul sito del CISIA e all’atto dell’iscrizione scegliere il TOLC-SU, la sede e la data tra quelle disponibili.
  • I calendari con le date delle prove sono pubblicati sul sito del CISIA.
  • Qui trovi i requisiti di ammissione e punteggio del TOLC-SU.
  • Pre-iscriviti accedendo alla tua area riservata MyUnito dalle ore 9.30 del 1° luglio alle ore 15 del 14 ottobre 2025 ai corsi ad accesso libero. La pre-iscrizione può essere compilata solo dopo aver sostenuto il TOLC-SU.
  • Completa la domanda di iscrizione su UniTo dalle ore 9.30 del 25 luglio 2025 entro le ore 15 del 20 ottobre 2025 (Ulteriori informazioni sono consultabili nella sezione dedicata alle immatricolazioni e iscrizioni).

NB. Dopo l’avvenuta immatricolazione, tutti gli/le studenti/esse, muniti di una fototessera, sono tenuti a recarsi presso la segreteria dei corsi universitari di Città Studi per la compilazione della scheda anagrafica della sede di Biella.

Per maggiori informazioni consulta “www.unito.it/iscrizioni”

 

Sono previste agevolazioni per studentesse e studenti con disabilità o DSA?

Sì, la procedura prevista per coloro che hanno disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) è indicata sul Regolamento TOLC del CISIA.

Al momento della registrazione all’area TOLC del portale CISIA, ti verrà chiesto di caricare la certificazione di disabilità o DSA, specificando i supporti necessari per lo svolgimento del test.

Per l’Università di Torino il riferimento dell’ufficio competente è il seguente:
Ufficio Studenti con Disabilità e DSA | Via Po, 31 – (Via Po, 29) – Torino
Email: ufficio.disabili@unito.it – ufficio.dsa@unito.it

E se ho un titolo estero?

Consulta questa pagina all’interno della quale troverai tutte le informazioni: 
Ammissione per studenti/esse con titolo estero/Admission for international students


TASSE UNIVERSITARIE A.A. 2024/25

Le informazioni principali relative alle tasse e contributi per l’a.a. 2024-2025 sono pubblicate al seguente link: https://www.unito.it/didattica/tasse

Simulatore tasse Unito


RICONOSCIMENTO CREDITI

Per riconoscimento crediti di carriere pregresse è possibile seguire le procedure pubblicate al seguente link (sezione “Riconoscimento crediti”): Riconoscimento crediti

Alcune pratiche di riconoscimento crediti sono soggette ad ulteriori contributi per servizi amministrativi (vedi Regolamento tasse e contributi).