Tutor d’aula/ Educatore / Educatrice
Descrizione:
Il/la tutor d’aula supporta gli studenti lungo il loro percorso formativo, con un’attenzione particolare a chi vive situazioni di fragilità o presenta bisogni educativi speciali. Attraverso un approccio basato sulla relazione, sulla mediazione educativa e sul dialogo con le famiglie, contribuisce al benessere e alla crescita personale degli studenti.
Mansioni principali:
- supportare gli studenti nel loro percorso formativo, offrendo accompagnamento educativo personalizzato;
- favorire l’inclusione scolastica di studenti con BES o in condizioni di vulnerabilità;
- collaborare con i docenti per la progettazione e la realizzazione dei Piani Didattici Personalizzati (PDP);
- mediare tra scuola, famiglia e territorio per promuovere un’efficace alleanza educativa;
- partecipare alla gestione del gruppo classe promuovendo il benessere psico-emotivo;
- lavorare in sinergia con un’équipe multidisciplinare, condividendo strategie e obiettivi educativi;
- contribuire allo sviluppo di progetti educativi innovativi e orientati all’inclusione.
Requisiti richiesti
- Laurea in Scienze dell’Educazione, Psicologia, Pedagogia o discipline affini;
- esperienza (anche breve) in ambito scolastico o educativo;
- ottime capacità relazionali: ascolto attivo, empatia e comunicazione;
- conoscenza dei servizi socio-educativi territoriali;
- competenze nell’orientamento e nella gestione educativa individualizzata;
- attitudine al lavoro in team, flessibilità e proattività
- capacità di progettazione educativa e innovazione metodologica.
Offerta
Contratto: tipologia e inquadramento saranno definiti in base all’esperienza maturata (contratto di collaborazione professionale – o contratto di prestazione d’opera – con Partita Iva; contratto a tempo determinato, ecc.).
Contesto dinamico e innovativo, con forte orientamento alla qualità educativa.
Opportunità di crescita professionale e formazione continua.
Sede di lavoro: Città Studi S.p.a., Biella, C.so Pella 10.
Periodo di attività:
Da metà settembre 2025 a fine maggio 2026
Orario:
Da lunedì a venerdì, h 8.00-14.00 (monte ore da concordare)
Contattaci per informazioni o invia la tua candidatura entro il 5 settembre 2025.
015 855 11 07 | recruiting@cittastudi.org
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi della legge 903/77 e 125/91, e persone di tutte le età e nazionalità ai sensi dei decreti legislativi 125/03 e 216/103
“La invitiamo a prendere visione dell’informativa per il trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, disponibile all’indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?10128341642
.
Hai bisogno di aiuto?
Richiedi informazioni
Compila il form sottostante selezionando il dipartimento di interesse
Dettagli
