Docente di matematica
Il docente di matematica deve possedere competenze specifiche che combinano la solida preparazione matematica con la capacità di applicare tali conoscenze in contesti professionalizzanti. Le competenze richieste includono la capacità di progettare e realizzare attività didattiche mirate, di valutare gli apprendimenti degli studenti in relazione alle competenze professionali, e di integrare la matematica con le discipline di indirizzo del percorso formativo.
Molto importanti anche le competenze trasversali:
- la comunicazione: Capacità di comunicare efficacemente concetti matematici a studenti con diversi livelli di preparazione e provenienza.
- la collaborazione: Capacità di lavorare in team con altri docenti e con i tutor aziendali per garantire una formazione integrata.
- la flessibilità e adattabilità: Capacità di adattarsi ai cambiamenti del contesto formativo e alle esigenze specifiche degli studenti.
Classe di concorso necessaria per insegnare matematica negli IeFP (Istruzione e Formazione Professionale): A-26 (Matematica) o A-28 (Matematica e Scienze).
Impegno: 450h/anno
Offerta
Contratto: tipologia e inquadramento saranno definiti in base all’esperienza maturata (contratto di collaborazione professionale – o contratto di prestazione d’opera – con Partita Iva; contratto a tempo determinato, ecc.).
Contesto dinamico e innovativo, con forte orientamento alla qualità educativa.
Sede di lavoro: Città Studi S.p.a., Biella, C.so Pella 10.
Periodo di attività:
Da metà settembre 2025 a fine maggio 2026
Orario:
Da lunedì a venerdì, h 8.00-14.00
Contattaci per informazioni o invia la tua candidatura entro il 5 settembre 2025.
015 855 11 07 | recruiting@cittastudi.org
Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi della legge 903/77 e 125/91, e persone di tutte le età e nazionalità ai sensi dei decreti legislativi 125/03 e 216/103
“La invitiamo a prendere visione dell’informativa per il trattamento dei dati personali, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679, disponibile all’indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?10128341642
.
Hai bisogno di aiuto?
Richiedi informazioni
Compila il form sottostante selezionando il dipartimento di interesse
Dettagli
