Oremo leggi, esplora. Mauro Berruto – Allenare, allenarsi, guardare altrove

Proseguono gli incontri di “Oremo leggi, esplora”, ciclo di eventi dedicati ad apprendimento, sport, età evolutiva, orientamento e inclusione, promossi da Cascina Oremo in collaborazione con la Biblioteca “Luigi Squillario” di Città Studi Biella. Sabato 26 aprile a Cascina Oremo si terrà l’incontro: “Mauro Berruto – Allenarsi, allenare, guardare altrove”. Un evento unico, tra narrazione e spettacolo, in […]

Leggi di più…

Oremo leggi, esplora – Presentazione del libro “Quali skills per l’umano?”

Proseguono gli incontri di “Oremo leggi, esplora”, ciclo di eventi dedicati ad apprendimento, sport, età evolutiva, orientamento e inclusione, promossi da Cascina Oremo in collaborazione con la Biblioteca “Luigi Squillario” di Città Studi Biella. Martedì 8 aprile 2025, dalle 17.00 alle 18.00 si svolgerà alla Biblioteca di Città Studi l’incontro dal titolo: “Quali skills per l’umano? Mettere in […]

Leggi di più…

PREMIO BIELLA LETTERATURA E INDUSTRIA – XXIV EDIZIONE

PUBBLICATO IL BANDO RISERVATO ALLA NARRATIVA La giornalista di Radio 24 ALESSANDRA TEDESCO entra nella GIURIA del Premio Nuova sezione:  PREMIO “OrangePix” PER LA DIGITALIZZAZIONE Riparte il Premio Biella Letteratura e Industria con una nuova edizione, la XXIV, dedicata alla NARRATIVA. Il Premio Biella Letteratura e Industria, organizzato e promosso da Città Studi Biella, è […]

Leggi di più…

World Café  “Che Ansia!” 

Biblioteca di Città Studi – venerdì 21 Febbraio 2025 ore 18.30 Un momento di confronto per riflettere e condividere strumenti utili per prevenire e combattere l’ansia da prestazione scolastica. L’ansia da prestazione scolastica è un’esperienza sempre più diffusa tra i giovani. Pressioni legate al rendimento, aspettative personali e familiari, e la paura di non essere […]

Leggi di più…

Assegnato il Premio Biella Letteratura e Industria – sezione Montagna

A vincere la seconda edizione del Premio è Marco Albino Ferrari con il libro edito da Einaudi Assalto alle Alpi. Premiazione venerdì 17 gennaio, alle 18 all’Auditorium del Lanificio Maurizio Sella a Biella Il Premio è stato istituito nel 2023, nell’anno in cui la sezione di Biella del Club alpino italiano ha celebrato il suo […]

Leggi di più…

Spazio al desiderio. Il potere delle aspirazioni per generare innovazione e giustizia sociale

Giovedì 9 gennaio alle 17.30 Palazzo Gromo Losa di Biella aprirà le proprie porte per ospitare il quarto appuntamento della rassegna “Oremo leggi, esplora” per la presentazione del volume “Spazio al desiderio. Il potere delle aspirazioni per generare innovazione e giustizia sociale” con gli autori Paolo Venturi e Flaviano Zandonai. Paolo Venturi è direttore di AICCON e […]

Leggi di più…

Regala un abbonamento a MLOL!

MediaLibraryOnLine è la biblioteca digitale di Città Studi che permette di consultare, scaricare e prendere in prestito e-book, quotidiani e riviste italiane e straniere. Come funziona:> per regalare l’abbonamento occorre essere iscritti alla biblioteca di Città Studi e acquistare un buono regalo per l’abbonamento ai servizi digitali> si riceve un buono regalo da consegnare al destinatario […]

Leggi di più…

Oremo leggi, esplora – Presentazione del libro di Loredana Cirillo “Soffrire di adolescenza”

Sabato 7 dicembre 2024, ore 10.30-12.00 – Sala bianca Biblioteca di Città Studi Proseguono gli incontri di Oremo leggi, esplora, dedicati ad apprendimento, sport, età evolutiva, orientamento e inclusione con la presentazione del libro “Soffrire di Adolescenza. Il dolore muto di una generazione” di Loredana Cirillo, edito da Raffaello Cortina Editore. Soffrire di Adolescenza. Il […]

Leggi di più…

Premio Biella Letteratura e Industria 2024

Cerimonia di premiazione Sabato 23 novembre 2024, ore 17.00 Auditorium Città Studi Biella Sabato 23 novembre, alle 17, presso l’Auditorium di Città Studi a Biella, si terrà la cerimonia conclusiva della XXIII edizione del Premio Biella Letteratura e Industria con la premiazione dei vincitori di tutte le sezioni del Premio. Un incontro animato per il […]

Leggi di più…

Una Major negli anni del miracolo economico. La Lux Film di Riccardo Gualino

Un convegno di studi sulla casa di produzione che secondo Federico Fellini “sembrava la Metro Goldwyn Mayer italiana” Mercoledì 6 novembre presso l’Auditorium di Città Studi (Biella, corso Giuseppe Pella, 2b) e giovedì 7 e venerdì 8 novembre presso l’Aula Magna Storica del Rettorato dell’Università di Torino (Torino, via Verdi 8), si terrà il convegno […]

Leggi di più…