Scienze dell'Amministrazione Digitale: Didattica

Le lezioni del II° semestre inizieranno il 22 settembre 2025. Gli orari sono PROVVISORI: ricontrollare gli orari in prossimità dell'avvio delle lezioni per eventuali aggiornamenti.

ORARI E PROGRAMMI (STUDENTI IN PRESENZA) a.a. 2025/26

GiornoMateriaOrarioInsegnanteDidatticaAllegato/note
Lunedì
Martedì
MercoledìSOCIOLOGIA14-18L. TodescoIn presenzaInizio lezioni prof.Todesco: 29/10
GiovedìSOCIOLOGIA

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
9-13

14-18

L. Todesco

C. Castaldo
In presenza

In presenza
Venerdì
Prima incontro in presenza: 3 ottobre ore 11-13ECONOMIA POLITICAA. MigliavaccaOn lineFare riferimento al programma e corso telematico del prof. Migliavacca
Prima incontro in presenza: 3 ottobre ore 14-16DIRITTO PRIVATOA. VercelloneOn lineFare riferimento al programma e corso telematico del prof. Vercellone
GiornoMateriaOrarioInsegnanteDidatticaAllegato
Lunedì
Martedì
Mercoledì
GiovedìDIRITTO AMMINISTRATIVO14-18E. JonaIn presenzaInizio prof.ssa Jona: 2/10
Venerdì
da definireLETTORATO LINGUA INGLESEda definireIn presenzaInizio previsto lettorato: novembre 2025
Primo incontro in presenza: lun 6/10 ore 14-16LA CULTURA GIURIDICA EUROPEA NEL DIRITTO PUBBLICOF. LongoOn lineFare riferimento al programma e corso telematico del prof. Longo
Primo incontro in presenza: mer 24/9 ore 13.30-15DIRITTO SANITARIOA.M. PorporatoOn lineFare riferimento al programma e corso telematico della prof. Porporato
GiornoMateriaOrarioInsegnanteDidatticaAllegato/Note
Lunedì
Martedì
MercoledìECONOMIA AZIENDALE


ISTITUZIONI DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE
9-13


14-17
M. Pollifroni


M.A. Bartolucci
In presenza


In presenza
Inizio lezioni prof. Pollifroni: 1/10

Prima lezione del mercoledì prof. Bartolucci: 8/10 (farà lezioni merc oppure giov pomeriggio)
GiovedìISTITUZIONI DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE15-18M.A. BartolucciIn presenzaPrima lezione del giovedì prof. Bartolucci: 25/9
Venerdì
SOCIOLOGIA DEL DIRITTO E DELLA DEVIANZAV. Ferraris
On lineIl corso sarà erogato sulla piattaforma online nel I periodo.
STORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE E SOCIALIM. Ceretta
On lineIl corso sarà erogato sulla piattaforma online nel I periodo.
GiornoMateriaOrarioDocenteNote/Allegato
LunedìSTORIA DEL PENSIERO POLITICO

10-13

M. Ceretta

Lezioni prof.ssa Ceretta lun 31/3-7/4 e 14/4
Vedi calendario
Martedì DIRITTO PRIVATO

STORIA DEL PENSIERO POLITICO
14-17


14-17
S. Thobani


M. Ceretta
vedi calendario


Lezioni prof.ssa Ceretta mar 1/4-8/4 e 15/4
Vedi calendario
MercoledìDIRITTO PRIVATO14-17S. ThobaniLezioni prof.ssa Thobani mart e mercoledì pomeriggio dal 18/2, vedi calendario
GiovedìSTORIA DEL PENSIERO POLITICO
9-13

S. Lagi

Lezioni prof.ssa Lagi dal 27/2 al 27/3/25, vedi calendario
VenerdìSTORIA DEL PENSIERO POLITICO
9-13

S. Lagi

Lezioni prof.ssa Lagi dal 21/2 al 28/3/25, vedi calendario
La lezione del 21/2 inizierà alle h. 9.30
Giovedì e VenerdìDIRITTO PRIVATO14-18S. ThobaniDal 21/03 il corso della prof.ssa Thobani proseguirà di giovedì e venerdì pomeriggio, vedi calendario
STORIA DEL PENSIERO POLITICO
S. Lagi
M. Ceretta
Calendario Storia pensiero politico
DIRITTO PRIVATOS. ThobaniCalendario Diritto privato
GiornoMateriaOrarioInsegnanteDidatticaAllegato
LunedìLINGUA INGLESE
10-13V. ZorziLa lezione di inglese del 17/3 sarà al pomeriggio, h. 14.30-17.30
MartedìLINGUA INGLESE14-17V. Zorzi
Mercoledì
GiovedìDIRITTO COMMERCIALE
14-18G. GaresioLezioni aggiuntive lun 7/4 e 5/5 h.14-18
Ultima lezione prof.ssa Garesio: 8/5/25
Venerdì
Terzo periodoDIRITTO DEL LAVORO

INFORMATICA
G. Moro

M. Arrotta
Didattica a distanza

Didattica a distanza
Fare riferimento ai corsi telematici
GiornoMateriaOrarioInsegnanteDidatticaAllegato
LunedìSCIENZA POLITICA
13-16F. Vegetti
MartedìSCIENZA POLITICA10.30-13.30F. Vegetti
Mercoledì
GiovedìSTORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE E SOCIALI9-13Flavia Carmen Di PasquaInizio 27/2 ore 9.30
No lezione 13/3
VenerdìSTORIA DELLE ISTITUZIONI POLITICHE E SOCIALI9-13Flavia Carmen Di PasquaInizio 27/2
Terzo periodoANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHEF. Vegetti


Didattica a distanzaFare riferimento al corso telematico

Programmazione didattica 1° ANNO in presenza 24/25

Programmazione didattica 2° ANNO in presenza 24/25

Programmazione didattica 3° ANNO in presenza 24/25

 


Orari per STUDENTI iscritti A “DISTANZA”

Calendario studenti on line Biella 25.26

Link prenotazione Lettorato inglese 24.25

Calendario Lettorato inglese SAD


Indicazioni corsi a distanza

Link per prenotare i corsi a distanza

Link MOODLE – piattaforma erogazione corsi a distanza
Link orario calendario SAD sede di Torino


APPELLI SESSIONE ESTIVA A.A. 2024/25

Le date e gli orari degli appelli potrebbero subire delle modifiche. S’invita a ricontrollare in prossimità dell’esame che l’appello non abbia subito delle variazioni.

Appelli estivi ed autunnali

 

Istruzioni prenotazione appelli

Sarà possibile iscriversi da 20 a 4 giorni prima la data dell’esame (tranne per l’insegnamento di Economia Aziendale, con chiusura 7 gg prima la data dell’appello).

E’ possibile prenotarsi solamente dopo aver compilato il Piano Carriera ed effettuato la valutazione della didattica tramite la procedura di EduMeter.

Istruzioni prenotazione APPELLI

Varie

Permesso lavorativo per lezione
Permesso lavorativo per esame

 


LAUREA

Al seguente link è possibile trovare tutte le informazioni riguardo la domanda conseguimento titolo:

Istruzioni DOMANDA DI LAUREA
La domanda deve essere compilata esclusivamente online.
Gli studenti della sede di Biella dovranno consegnare una copia cartacea della tesi, qualche giorno prima della data di conseguimento titolo, alla Segreteria didattica di Città Studi (Corso Pella, 2/b – Biella).

Riportiamo le prossime sessioni di laurea per i candidati biellesi:

Sessioni di laurea dell’a.a. 2023/24
NOVEMBRE: dal 12 al 22 novembre 2024
APRILE: dal 3 al 16 aprile 2025

Sessioni di laurea dell’a.a. 2024/25
LUGLIO: dal 10 al 22 luglio 2025
SETTEMBRE: dall’11 al 19 settembre 2025
NOVEMBRE: dal 5 al 14 novembre 2025

 


La seduta di laurea si terrà venerdì 12 settembre 2025 alle ore 10.30 – Città Studi

SEDUTA DI LAUREA- DISCUSSIONE Seduta di laurea 12 settembre 2025

La copia cartacea della tesi dovrà essere consegnata, qualche giorno prima della discussione, alla segreteria universitaria di Città Studi negli orari di apertura al pubblico.

Si ricorda inoltre che in caso di discussione della tesi è necessario prendere visione e rispettare il regolamento allegato: Regole di comportamento durante la seduta di laurea


N.B.: A partire dalla sessione di laurea di giugno 2022  è ripristinata la discussione orale delle tesi di laurea triennali per gli studenti che abbiano optato per la modalità “tesi”.
Si ricorda infatti che:
La tesi è discussa dal candidato alla presenza di una commissione composta da almeno tre docenti, tra i quali il relatore (fino a 5 punti)
L’elaborato conclusivo è valutato da una commissione composta da almeno tre docenti, tra i quali il relatore, senza discussione orale (fino a 3 punti: si riunirà la sola commissione docenti, valuterà gli elaborati ed attribuirà agli studenti il voto di laurea, che sarà reso pubblico in questa pagina).
CONTATTI

Hai bisogno di aiuto?

Richiedi informazioni
Compila il form sottostante selezionando il dipartimento di interesse

Dettagli