La normativa nazionale di riferimento per il tirocinio di Scienze della Formazione Primaria è principalmente il D.M. 249/2010, che regola le 600 ore di tirocinio curriculare obbligatorio, suddivise in quattro anni di corso e con attività che iniziano dal secondo anno. La legislazione stabilisce che il tirocinio è una parte fondamentale del percorso di studi, abilitante all’insegnamento, e si articola in tirocinio diretto (in presenza nelle scuole) e indiretto (attività di studio e riflessione).
FREQUENZA
TUTOR TIROCINANTI
DOVE SVOLGERE IL TIROCINIO
Il Consiglio di Corso di Laurea in SFP ha ribadito al Punto 5 lettera D) del verbale CCL del 14/11/2007 e successive integrazioni ribadiscono “l’incompatibilità dello svolgimento del tirocinio nella sede lavorativa (classe/sezione/plesso) utile ai crediti, anche in relazione all’annualità frequentata”.
All’interno della regione Piemonte è possibile svolgere il tirocinio in qualunque istituto scolastico accreditato dall’ufficio Scolastico Regionale come ente accogliente per le attività di tirocinio.