Docente di informatica

Per l’anno scolastico 2025/2026 (ottobre – maggio), Città Studi Biella ricerca un docente con competenze in ambito ICT da inserire nel nostro team didattico.
La risorsa selezionata svolgerà attività di docenza rivolta a giovani tra i 14 e i 24 anni, nell’ambito della Direttiva Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale promossa dalla Regione Piemonte.
Sarà inoltre responsabile della formazione pratica degli studenti, attraverso un approccio laboratoriale e orientato al learning by doing.

Principali attività:
 Installazione e configurazione di sistemi operativi (Windows, Linux);
 Utilizzo di software applicativi;
 Gestione delle utenze locali e configurazione delle impostazioni di rete di base;
 Condurre moduli formativi su configurazione e gestione di sistemi operativi;
 Supportare gli studenti nella risoluzione di problematiche tecniche tramite casi studio e simulazioni;
 Integrare contenuti teorici con esercitazioni pratiche e simulazioni di ambienti aziendali.

Requisiti:
 Comprovata esperienza in reti, sistemi IT e sicurezza informatica;
 Conoscenza approfondita di protocolli di rete, strumenti diagnostici e ambienti virtualizzati;
 Attitudine pratica, orientamento al progetto e capacità di trasmettere contenuti in modo chiaro e coinvolgente.

Cosa offriamo:
 Contratto flessibile, definito in base all’esperienza (collaborazione professionale, prestazione d’opera, tempo determinato, ecc.);
 Ambiente di lavoro dinamico e in evoluzione, attento alla qualità formativa e alla crescita professionale;

 Opportunità di aggiornamento continuo;
 Orario indicativo: dal lunedì al venerdì, dalle 8.00 alle 14.00 (collocazione oraria e monte ore da definire).

Sede di lavoro:
Campus Città Studi Biella
Corso Giuseppe Pella, 10 – 13900 Biella (BI)
Candidature
Inviare il proprio CV entro il 15 ottobre 2025 all’indirizzo email: recruiting@cittastudi.org
Per informazioni: Tel. 015 855 11 01

L’annuncio è rivolto a candidati ambosessi (L. 903/77 – L. 125/91) e a persone di tutte le età e nazionalità (D.Lgs. 215/03 – D.Lgs. 216/03). Città Studi promuove un ambiente inclusivo, rispettoso delle diversità e delle pari opportunità per tutti.
Per maggiori dettagli sul trattamento dei dati personali, La preghiamo di consultare la nostra Informativa Privacy.

 

 

CONTATTI

Hai bisogno di aiuto?

Richiedi informazioni
Compila il form sottostante selezionando il dipartimento di interesse

Dettagli

Sorry, but you do not have permission to view this content.