Percorsi di Alta Formazione con il progetto NODES a Città Studi
Città Studi Biella partecipa al progetto NODES – Nord Ovest Digitale e Sostenibile, l’ecosistema dell’innovazione finanziato dal MUR (PNRR), che investe oltre 112 milioni di euro per promuovere la crescita sostenibile e digitale di Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia occidentale.
Obiettivo: potenziare competenze, innovazione e trasferimento tecnologico, formando figure professionali capaci di affrontare le sfide della transizione ecologica e digitale.
I corsi attivati a Città Studi
Città Studi propone percorsi formativi brevi, altamente specializzati e modulabili, pensati per rispondere in modo concreto alle esigenze di aggiornamento e riqualificazione nei settori chiave dello sviluppo locale.
Corsi e percorsi formativi flessibili e interdisciplinari rivolti a ricercatori e professionisti, manager d’impresa e dipendenti, operatori sanitari, studenti universitari e cittadini.
UNREAL ENGINE 5x BASE
Il corso “Unreal Engine 5 Base” è concepito per fornire agli studenti una solida formazione introduttiva all’utilizzo del motore di sviluppo Unreal Engine 5, una delle piattaforme più avanzate al mondo per la creazione di ambienti 3D, esperienze interattive, scenografie digitali e contenuti immersivi.
Scopri di più > Unreal Engine 5x Base
UREAL ENGINE 5 AVANZATO: automazione, simulazione e integrazione hardware
Il corso “Unreal Engine 5 Avanzato” è rivolto a professionisti, sviluppatori, tecnici e progettisti digitali che possiedono già competenze di base in Unreal Engine e desiderano acquisire competenze avanzate nel campo dell’automazione, della simulazione e dell’integrazione con hardware esterno.
Scopri di più > Unreal Engine 5 avanzato
IMMERSIVE TECHNOLOGIES – ADVANCED TRAINING
Il corso “XR e Intelligenza Artificiale” è progettato per formare professionisti capaci di progettare, sviluppare e gestire contenuti e applicazioni immersive attraverso le tecnologie di AR (Augmented Reality), VR (Virtual Reality), MR (Mixed Reality), XR (Extended Reality) e video 360°, integrando l’intelligenza artificiale come leva strategica per la produzione di esperienze coinvolgenti e personalizzate.
Scopri di più > Immersive Technologies
DIGITALIZZAZIONE AVANZATA E DIGITAL TWINS: Tecniche e strumenti per la creazione di repliche digitali nei settori culturali, creativi e territoriali
Il corso “Digitalizzazione Avanzata e Digital Twins” è pensato per formare tecnici e professionisti nella creazione di repliche digitali ad alta fedeltà di oggetti, ambienti e superfici fisiche, attraverso l’utilizzo di tecnologie di fotogrammetria, laser scanning e 3D bodyscan, con applicazioni nel patrimonio culturale, nella museografia, nella manifattura creativa e nei progetti territoriali.
Scopri di più > Digitalizzazione Avanzata e Digital Twins
AI E CREATIVITA’: Arte, Design e Intelligenza Artificiale
Il corso “AI e Creatività” nasce con l’obiettivo di formare nuovi professionisti e creative technologist in grado di operare nei settori dell’arte, del design e della comunicazione visiva, padroneggiando le più recenti tecnologie di intelligenza artificiale applicate ai linguaggi creativi. Il percorso è progettato in coerenza con le linee strategiche dello Spoke 3 del progetto NODES, che si propone di sviluppare soluzioni digitali avanzate per la valorizzazione del patrimonio culturale, l’innovazione nelle industrie creative e l’interazione uomo-macchina.
Scopri di più > AI e Creatività