Chiara Giachino è professoressa associata presso il Dipartimento di Management di Unito dove insegna Strategia, Business and Management e Marketing. Svolge attività di consulenza in ambito strategico dove si occupa anche di aziende familiari. In ambito di ricerca vengono approfonditi temi legati all’imprenditorialità, al passaggio generazionale, e al ruolo delle nuove generazioni in azienda. Augusto Bargoni è ricercatore presso il Dipartimento di Management di Unito dove insegna Strategia e Direzione delle Imprese. Svolge attività di consulenza in ambito strategico e di finanza aziendale con particolare focus su aziende familiari e capitalismo familiare. Ricopre il ruolo di Associate Researcher presso lo European Centre for Business Research di Praga.
Obiettivi dell’evento erano la presentazione del progetto “Family Business Growth Compass”, un approfondimento sugli strumenti innovativi di governance e capitalismo familiare e il supporto delle aziende familiari attraverso un approccio scientifico.
Da numerosi studi è emerso infatti che le organizzazioni a carattere familiare reagiscono più prontamente alle crisi rispetto alle non familiari, essendo in grado di sfruttare i periodi di cambiamento per evolversi, innovare e, conseguentemente, migliorare la propria performance. Salvo che i passaggi generazionali vengano pianificati in anticipo, che sia lasciato realmente spazio agli “eredi”, e che i conflitti tra familiari, figli talvolta non idonei al nuovo ruolo o che iniziano la loro carriera con ruoli apicali pur non avendo una formazione adeguata non vadano a turbare il corso degli eventi, come illustrano i docenti attraverso esempi legati al territorio.
strumenti innovativi di governance e capitalismo familiare, presentazione del progetto “Family Business Growth Compass”; presentazione e approfondimento sugli strumenti innovativi di governance e capitalismo familiare; supportare e aziende familiari attraverso un approccio scientifico.