28 giugno: OUR VISION e BIWILD MUSIC FESTIVAL

A Città Studi il Festival dei Giovani 2025 con due eventi

Città Studi sarà al centro dell’attenzione anche il 28 giugno, mettendo a disposizione il proprio campus per due eventi ludici, sportivi e culturali dedicati ai giovani: OUR VISION e BIWILD MUSIC FESTIVAL.

OUR VISION

Dalle 14.30 alle 18.00, per favorire il dialogo tra giovani e istituzioni, promuovendo la partecipazione giovanile nel territorio.

L’evento “Our Vision”, organizzato dalla Commissione Giovani della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, si terrà dalle 14.30 alle 18.00 e mira a favorire il dialogo tra giovani e istituzioni, promuovendo la partecipazione giovanile nel territorio.

  • Presentare la Commissione Giovani come motore di cambiamento.
  • Celebrare il protagonismo giovanile a Biella.
  • Ispirare i giovani a diventare changemaker.
  • Favorire lo scambio di idee tra giovani e organizzazioni.
  • Creare una rete tra giovani, istituzioni e associazioni.

Perché esserci? “Our Vision” è molto più di un semplice evento. È un invito per i giovani a prendersi uno spazio tutto loro in una giornata pensata per ascoltarli, ispirarli e metterli al centro. È la risposta concreta a una domanda che molti giovani si pongono: “Come faccio a far sentire la mia voce nel posto in cui vivo?”.

Durante il pomeriggio si terranno tavoli tematici su argomenti reali e urgenti. Ogni tavolo è un’occasione per confrontarsi, proporre idee e ascoltare storie che ispirano.

Ci saranno anche momenti più leggeri e creativi dove i partecipanti potranno lasciare un pensiero, scoprire nuovi progetti o semplicemente farsi sorprendere.

A dare il via e chiudere la giornata due plenarie con ospiti speciali che racconteranno cosa vuol dire credere nel cambiamento, anche partendo da una città di provincia.

L’evento rappresenta un’importante opportunità per i giovani di far sentire la propria voce e contribuire attivamente al futuro della comunità biellese.

Per partecipare è necessario registrarsi a questo link

BIWILD MUSIC FESTIVAL

Dalle ore 17.00, una notte di musica, socialità e protagonismo giovanile

Electronic Dance Music / Truck Food & Drink / Friends & Fun

Fondazione BIellezza insieme ad Associazione Stile Libero con Maximum Project, grazie al contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e Unione Industriale Biellese, annunciano la terza edizione di BIWILD, il progetto dedicato ai giovani come protagonisti del rilancio culturale e turistico del Biellese.

Il BIWILD Music Festival inizierà dalle ore 17.00 fino a tarda notte negli spazi all’aperto di Città Studi Biella (main partner dell’evento). Una serata gratuita, aperta a tutti, all’insegna della musica elettronica con i migliori DJs del territorio, del cibo di strada e di un’atmosfera informale, creativa e coinvolgente.  

“Con BIWILD vogliamo restituire ai giovani il ruolo che meritano: quello di protagonisti del presente e costruttori del futuro del Biellese – dichiara Paolo Zegna, presidente di Fondazione BIellezza –. Attraverso eventi come questo, offriamo loro spazi reali di espressione, partecipazione e sogno. È lo stesso spirito che anima anche altri nostri progetti come Esploratori di Arcipelago, pensati per stimolare nei ragazzi un legame attivo e profondo con il territorio, valorizzandone la bellezza, la storia e le potenzialità. Un Biellese che cresce insieme alle sue nuove generazioni è un Biellese che guarda lontano, senza dimenticare le proprie radici”.

INGRESSO GRATUITO CON ACCREDITO

Clicca QUI per maggiori informazioni e registrazione alla serata

Città Studi: location perfetta!

La scelta di Città Studi come location principale rappresenta una decisione strategica e mirata: il campus biellese è da anni il punto di riferimento per la formazione, la cultura e l’innovazione territoriale.

Giuseppe Distefano, Direttore Generale di Città Studi, ha accolto le iniziative, vedendo nel campus un centro vitale per i giovani. La mission di Città Studi è anche quella di renderla uno spazio inclusivo e stimolante, dove la formazione e la cultura si uniscono al divertimento, permettendo ai giovani di sviluppare competenze, esplorare passioni e godere di momenti di svago, contribuendo così a una comunità attiva e dinamica. Il Festival dei giovani è anche un’occasione per riscoprire il territorio in modo nuovo: vivere Biella sotto le stelle, tra musica, parole, incontri e buon cibo, con una proposta culturale pensata per essere accessibile, inclusiva e profondamente legata al territorio.

Tag: #biella #BIWILD #città studi #Eventi #festival dei giovani #giovani #OUR VISION