Con questo percorso si intende riproporre i film proiettati dal 2009 ogni primo mercoledì del mese dall'associazione VocidiDONNE, in collaborazione con il Cinema Verdi di Candelo. Questa rassegna propone film che affrontano temi sociali e di attualità dal punto di vista femminile. I differenti temi vengono sviluppati attraverso più film che compongono di volta in volta una rassegna diversa per affrontare i temi e i fenomeni sociali attuali, passati e futuri attraverso le storie e gli sguardi delle donne.
L’associazione Mafalda - VocidiDONNE è un’associazione di donne di età e provenienza diverse che hanno deciso di incontrarsi per dare voce ai pensieri, alle parole, alle storie, alla rabbia, al dolore, alla gioia, alla determinazione. Partendo dallo specifico femminile, l’associazione opera principalmente nel territorio della Provincia di Biella organizzando iniziative culturali e di impegno civile. Mafalda - VocidiDONNE aderisce alla Consulta Femminile della Regione Piemonte e al Coordinamento biellese di Libera Piemonte.
Basta violenza sulle donne
Una serie di letture e film in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, una tragica tematica troppo spesso ricorrente.
Pride!
Libri e film a tematica omosessuale
Medio oriente al femminile
Selezione di film accomunati dalla descrizione dell'universo femminile nei paesi del medio e vicino oriente. La maggior parte è diretto da registe donne originarie di tali paesi.
In questa lista si possono trovare film che aiutano a riflettere sul tema della integrazione europea. All'interno di questo percorso sono presenti alcuni dei film che hanno vinto il premio cinematografico Luz Prize istituito dal Parlamento europeo.
Il Biellese per immagini
Documentari che illustrano il nostro territorio sotto molteplici aspetti, quali la storia, l'arte, l'industria tessile, le bellezze paesaggistiche, gli artisti e i personaggi famosi. Si possono trovare anche i documentari realizzati da filmakers biellesi.
Sono stati inoltre ideati una serie di percorsi nell’ambito del progetto Cinema e formazione, realizzato allo scopo di fornire agli studenti dei Corsi universitari biellesi uno strumento didattico aggiuntivo per approfondire i temi trattati nei relativi corsi di studio. I percorsi sviluppati sono i seguenti:
Cinema e moda che raggruppa i film che a vario titolo descrivono il variegato mondo della moda. Si possono trovare documentari su stilisti famosi e sull'industria della moda, le pellicole che hanno consacrato i costumisti da oscar o lanciato uno "stile", così come quelle che ne illustrano la storia e le professioni.
Cinema e scienze politiche e sociali ideato con la collaborazione dei docenti dei corsi di laurea in Servizio Sociale e in Scienze dell'Amministrazione dell'Università degli Studi di Torino, sede di Biella. Si sono selezionati film attinenti ad alcune delle materie di insegnamento e si sono sviluppati percorsi trasversali ad esse.
Cinema ed economia presenta i film che descrivono vari aspetti del mondo dell'economia. E’ focalizzato sui grandi temi del management, della finanza e dell'impresa. Si sono selezionati film che mettono in risalto le caratteristiche chiave del manager quali leadership, imprenditorialità e mission. Il mondo della finanza e dell'impresa è rappresentato da film e documentari che descrivono in vario modo i meccanismi dietro a banche, borse e strategie aziendali, e forniscono strumenti per comprendere meglio il mondo dell'economia.