Il Tecnico specializzato in marketing – comunicazione e social media approfondisce gli aspetti di comunicazione e promozione legati all’immagine e al prodotto/servizio dell’azienda; in appoggio ai responsabili di settore, gestisce la ricerca di nuovi mercati e il potenziamento di quelli già avviati. Applicando metodologie e strumenti di indagine di mercato, contribuisce alla definizione e all’applicazione del piano di marketing integrato dell’azienda. E’ in grado di utilizzare gli strumenti offerti dal Web per introdurre strategie di marketing innovative e di interazione multimediale.
Il Tecnico specializzato in marketing – comunicazione e social media potrà inserirsi in imprese di medie e grandi dimensioni, sia di produzione, sia di servizi, nel rispetto della normativa vigente.
Giovani e adulti di età pari o superiore a 18 anni disoccupati* in possesso di DIPLOMA DI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO. Sono ammessi giovani di 17 anni in possesso di qualifica professionale di IeFP o altro titolo di studio secondario.
L’eventuale ammissione di candidati con qualifica professionale è subordinata al superamento delle prove standard predisposte per i percorsi IFTS per l’accertamento delle capacità logico-matematiche e delle conoscenze linguistiche di base (italiano e inglese).
(*) la definizione “Disoccupati” comprende disoccupati ai sensi dell’art. 19, comma 1 del D.Lgs n. 150 del 14/09/2015, non occupati o impegnati in attività lavorative scarsamente remunerative nei limiti previsti dalla legislazione vigente, compresi i lavoratori in CIGS e i lavoratori iscritti nelle liste di mobilità.
Per tutti i candidati, sono previsti un colloquio motivazionale di orientamento e un test di informatica di base (concetti base dell’ICT, uso del computer e gestione dei file e utilizzo di internet).
ore 800 di cui 320 di stage
Orario diurno
Previsto per fine ottobre.
Città Studi S.p.A. - C.so G. Pella 10 - Biella
Lo stage sarà realizzato grazie alla collaborazione di MILO4 in aziende di varie dimensioni e caratteristiche e di vari settori purché abbiano all’interno un ufficio Marketing.
Al termine del corso, agli allievi che avranno frequentato almeno i 2/3 del monte ore complessivo e previo superamento dell’esame finale, ai sensi della Legge Nazionale 845/78 e della Legge Regionale 63/95, verrà rilasciato dalla Regione Piemonte l’attestato di SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONALE valido per l’inserimento lavorativo, comprensivo di allegato contenente l’indicazione delle competenze acquisite.
Corso finanziato dalla Regione Piemonte e rivolto ad entrambi i sessi (L.125/91 - L.903/77).
Attestato finale in bollo (16,00 €) a carico del partecipante.
Per informazioni SEGRETERIA DIDATTICA Città Studi S.p.A. – Corso G. Pella, 10 - Biella dal lunedì al giovedì (8.00 – 12.00 / 14.30 – 18.30) - venerdì (8.00 – 12.00) - Tel. 015 8551111 / 113 / 187
La preiscrizione permette di inserire il tuo nominativo nel nostro database e di essere contattato per la selezione in ingresso.