L’Accademia Piemonte per il TAM e Green Jobs offre alle imprese piemontesi un’importante opportunità per la formazione del personale già inserito in azienda. L’Accademia risponde, infatti, in tempi brevi alle esigenze formative richieste con la progettazione di corsi ideati in base alle necessità dell’azienda.
Lavoratori di imprese afferenti alla filiera di riferimento dell’Academy, non necessariamente partner, e impiegati/operanti nelle unità locali piemontesi.
Per occupati si intendono: lavoratori con contratto di lavoro subordinato a t. indet., anche parziale; lavoratori con contratto a t. det. o di collaborazione organizzata dal committente; lavoratori percettori di ammortizzatori sociali; titolari e coadiuvanti di imprese; professionisti iscritti ai relativi ordini/ collegi; lavoratori autonomi titolari di partita IVA.
Le iniziative di formazione dell’Accademia sono rivolte alle aziende piemontesi di tutte le dimensioni che fanno parte della filiera di riferimento: l’Accademia si rivolge in particolare alle imprese della filiera tessile, abbigliamento, moda, gioielleria, accessori e green jobs.
da 16 a 300 ore
Agenzia Formativa E. G. Ghirardi – Borgaro Torinese
APRO Formazione S.c. a r.l. – Alba e Canelli
ASSOCAM Scuola Camerana – Torino
CFP Cebano Monregalese – Ceva, Mondovì, Fossano
CNOS-FAP – Alessandria, Bra, Fossano, Novara, Saluzzo, San Benigno Canavese, Savigliano, Serravalle Scrivia, Torino, Vercelli, Vigliano Biellese
CO.VER.FOP – Vercelli e Gattinara
ENAIP Piemonte – Acqui Terme, Alessandria, Arona, Asti, Biella, Borgomanero, Borgosesia, Cuneo, Domodossola, Grugliasco, Nichelino, Novara, Omegna, Rivoli, Settimo, Torino
FOR.AL – Alessandria, Casale Monferrato, Novi Ligure, Valenza
FORMATER – Vercelli
FORAZ – Novara, Vercelli, Borgosesia, Borgomanero
INFOR ELEA – Alessandria, Asti, Cuneo, San Secondo di Pinerolo, Torino
Scuole Tecniche San Carlo – Asti, Boves, Cuneo, Torino