La storia di personaggi come Galileo Galilei e di altri grandi inventori del passato ci testimonia chiaramente l’importanza del territorio e dei suoi modelli culturali per lo sviluppo di un’idea innovativa.
Nel mondo in cui viviamo, la capacità di
innovare è una competenza di base che fa la differenza tra successo e declino.
Per
competere in questo mondo non bisogna essere solo “competitivi”.
Bisogna sopratutto essere “competenti”.
Nel mondo in cui viviamo, il
territorio è importante per un’impresa come la terra è importante per una pianta. L’humus che fa crescere le imprese è fatto di
idee, competenza, visione e di una “supply chain” in grado di supportare lo sviluppo e l’innovazione.
Il territorio giusto è un luogo dove
chi ha talento, capacità e nuove idee trova le
occasioni e le
opportunità per esprimersi e trasformare la propria passione in una professione.
È anche un luogo dove le
imprese che hanno
bisogno di idee, prospettive e talento, trovano queste cose in contesti
professionali, sostenibili ed adatti al mercato.
Infine e un luogo dove la certezza nelle capacità e nelle competenze diffuse e disponibili trasforma la paura dei cambiamenti nella ricerca di nuove opportunità e nuove strade da percorrere.
inNovāRē è il
centro di competenze che nasce dalla collaborazione di Città Studi con Digital Media Industries e con altre rilevanti realtà al livello nazionale e si pone sul territorio come interlocutore privilegiato e mediatore culturale
tra bisogno delle imprese e offerta di innovazione e competenza.
Le società di servizi e i professionisti di talento, che offrono innovazione, trovano in
inNovāRē un interlocutore attivo ed una guida verso il mercato.
Ogni fornitore che aderisce a inNovāRē, aderisce ad un modello di comportamento e di gestione orientato alla crescita attraverso la soddisfazione dei reali bisogni delle imprese.
Per le imprese,
inNovāRē rappresenta l’interlocutore ideale. Gli interlocutori tradizionali hanno il maggiore Interesse nella vendita del proprio prodotto. inNovāRē ha un unico interesse: fornire la soluzione giusta.
Se hai un’azienda, scopri i percorsi di
inNovāRē. Cominciare è un’opportunità e non costa nulla.
Se sei un professionista dell’innovazione o vuoi diventarlo, contattaci ora. Saremo lieti di conoscerti.