Il collaboratore di cucina interviene, a livello esecutivo, nelle attività della ristorazione a supporto dei responsabili dei processi di lavoro. L’utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative alla preparazione dei pasti con competenze di base nella scelta, preparazione, conservazione e stoccaggio di materie prime e semilavorati, nella realizzazione di piatti cucinati.
Il collaboratore di cucina potrà trovare collocazione nelle aziende che hanno attività di produzione culinaria (grandi alberghi, imprese di ristorazione collettiva, strutture dotate di una mensa interna, ristoranti o imprese di catering).
Giovani e adulti di età pari o superiore a 18 anni disoccupati* in possesso di LICENZA MEDIA.
Sono ammessi al percorso allievi con titolo superiore, la prevalenza del gruppo classe è determinata dalla metà più uno di allievi con la sola licenza media del totale degli allievi iscritti all’inizio del percorso.
(*) la definizione “Disoccupati” comprende disoccupati ai sensi dell’art. 19, comma 1 del D.Lgs n. 150 del 14/09/2015, non occupati o impegnati in attività lavorative scarsamente remunerative nei limiti previsti dalla legislazione vigente, compresi i lavoratori in CIGS e i lavoratori iscritti nelle liste di mobilità.
Per tutti i candidati è previsto un colloquio motivazionale di orientamento.
ore 500 di cui 200 di stage
Orario diurno
Autunno 2020
Città Studi S.p.A. - C.so G. Pella 10 - Biella
Lo stage sarà realizzato grazie alla collaborazione con il RISTORO BIELLESE, la COOPERATIVA SOCIALE DI SANDIGLIANO e la CASA DI RIPOSO “Opera Pia Luigi Ciarletti” all’interno di aziende di settore. L’orario di stage sarà concordato secondo le necessità aziendali.
Al termine del corso, agli allievi che avranno frequentato almeno i 2/3 del monte ore complessivo e previo superamento dell’esame finale, ai sensi della Legge Nazionale 845/78 e della Legge Regionale 63/95, verrà rilasciato dalla Regione Piemonte l’attestato di QUALIFICA PROFESSIONALE valido per l’inserimento lavorativo, comprensivo di allegato contenente l’indicazione delle competenze acquisite.
Corso finanziato dalla Regione Piemonte e rivolto ad entrambi i sessi (L.125/91 - L.903/77).
Attestato finale in bollo (16,00 €) a carico del partecipante.
Per informazioni SEGRETERIA DIDATTICA Città Studi S.p.A. – Corso G. Pella, 10 - Biella dal lunedì al giovedì (8.00 – 12.00 / 14.30 – 18.30) - venerdì (8.00 – 12.00) - Tel. 015 8551111 / 187
La preiscrizione permette di inserire il tuo nominativo nel nostro database e di essere contattato per la selezione in ingresso.