Aggiornamento per addetti alla conduzione di carrelli elevatori industriali semoventi
Il D. Lgs. 81/08 all'articolo 71 regolamenta e disciplina l'utilizzo sicuro e responsabile delle attrezzature di lavoro e all'articolo 73 stabilisce:
"1. Nell'ambito degli obblighi di cui agli articoli 36 e 37 il datore di lavoro provvede affinché, per ogni attrezzatura di lavoro messa a disposizione, i lavoratori incaricati dell'uso dispongano di ogni necessaria informazione e istruzione e ricevano una formazione adeguata in rapporto alla sicurezza relativamente:
a) alle condizioni di impiego delle attrezzature;
b) alle situazioni anormali prevedibili.
4. Il datore di lavoro provvede affinché i lavoratori incaricati dell'uso delle attrezzature che richiedono conoscenze e responsabilità particolari di cui all'articolo 71, comma 7, ricevano una formazione adeguata e specifica, tale da consentire l'utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone." Il successivo Accordo del 22 febbraio 2012, individua le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori, nonchè la durata, i contenuti e la validità della formazione. In particolare, tale accordo, prevede che l'abilitazione debba essere rinnovata, attraverso la partecipazione a corsi di aggiornamento, entro 5 anni dalla data di rilascio dell'attestato di abilitazione.
Destinatari :
Lavoratori maggiorenni che in azienda manovrano carrelli elevatori e privati che vogliono conseguire l'aggiornamento della propria abilitazione.
Prerequisiti :
Costituisce requisito preferenziale il possesso della patente di guida B.
Obiettivi :
Fornire ai partecipanti aggiornamenti per l'utilizzo in sicurezza delle attrezzature di lavoro per la movimentazione dei carichi.
Programma :
MODULO NORMATIVO/TECNICO:
- Aggiornamenti normativi e tecnici sulle attrezzature
MODULO PRATICO:
- Illustrazione dei vari componenti e delle sicurezze
- Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge
- Guida del carrello su percorso di prova
Al termine delle lezioni sarà somministrato un questionario di valutazione.
Sede:
Città Studi S.p.A., C.so G. Pella 10 - Biella
Frequenza:
La frequenza al corso è obbligatoria. Per il rilascio dell'attestato di frequenza occorre aver frequentato il 100% delle ore previste dal corso.
Materiale didattico:
Il corso è corredato da specifica dispensa che sarà distribuita durante il corso.
Informazioni aggiuntive:
Informazioni ed iscrizioni presso Città Studi S.p.A.:
Orario 08.30 -12.30, 14.00 -18.00 Tel. 015 855 11 11
Nota: il corso avrà luogo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Qualora le richieste di partecipazione superino la disponibilità di posti, sarà calendarizzata una ulteriore edizione nello stesso periodo.